Giovanni Diodati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: smistamento lavoro sporco
Riga 1:
{{NN|cristianesimo|febbraio 2016|arg2=religiosi}}
{{Bio
|Nome = Giovanni
Riga 27:
== Giovinezza ==
 
Giovanni studiò teologia presso l'Accademia di Ginevra sotto i successori di Calvino, uomini come [[Teodoro di Beza]] e [[Isaac Casaubon|Casabono]]. Studiò inoltre [[Lingua ebraica|ebraico]] e [[Lingua aramaica|aramaico]] all'università (o Accademia) riformata tedesca di [[Herborn]] (simile a quella di Ginevra e di Leiden), fondata nel [[1584]] e chiusa da [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] nel [[1812]]. Probabilmente, suo insegnante era stato [[Johann Fischer]] (Piscator), rettore dell'Università di Herborn dal 1584 al [[1625]], traduttore a sua volta della Bibbia ufficiale di [[Berna]].
 
La connessione con l'università di Herborn è importante pure per comprendere i suoi collegamenti con alcuni esponenti del mondo [[Puritanesimo|puritano]], quali Johan Amos Komenskẏ ([[Comenius]]), [[Althusius]], Piscator, Alsted, Buxdorf, Aslakssen, ecc. Tutti questi, insieme ai loro libri stampati all'università di Herborn, giocarono un ruolo importante nell'[[Stati Uniti d'America|America]] dei "[[padri pellegrini]]".