Bioinformatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 7:
 
== Descrizione ==
La bioinformatica contribuisce alla descrizione dal punto di vista quantitativo dei fenomeni biologici coinvolgendo, oltre alla biologia e all'informatica, altri campi tra cui [[matematica applicata]], [[statistica]], [[biochimica]] ed [[intelligenza artificiale]].
 
La bioinformatica principalmente si occupa di:
* fornire modelli statistici validi per l'interpretazione dei dati provenienti da esperimenti di biologia molecolare e biochimica al fine di identificare tendenze e leggi numeriche,
* generare nuovi modelli e strumenti matematici per l'analisi di sequenze di [[DNA]], [[RNA]] e [[proteine]] al fine di creare un corpus di conoscenze relative alla frequenza di sequenze rilevanti, la loro evoluzione ed eventuale funzione,
* organizzare le conoscenze acquisite a livello globale su [[genoma]] e [[proteoma]] in basi di dati al fine di rendere tali dati accessibili a tutti, e ottimizzare gli [[Algoritmo|algoritmi]] di ricerca dei dati stessi per migliorarne l'accessibilità.
 
Gli attuali ambiti di ricerca includono l'[[allineamento di sequenze]], la [[predizione genica]], l'[[allineamento di sequenze proteiche]], la [[predizione di struttura proteica]], l'[[espressione genica]] e l'[[interazione proteina-proteina]].
 
== Aree di ricerca ==