Tesla (unità di misura): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
* sulla [[Terra]]: alla latitudine di 50°, 5 · 10<sup>−5</sup> T; all'[[equatore]], 3,1 · 10<sup>−5</sup> T;
* in un grosso [[magnete]] a forma di ferro di cavallo, 10<sup>−2</sup> T;
* in una macchina per imaging con risonanza magnetica nucleare ([[Imaging a risonanza magnetica|MRI]]), da 1,5 a 3 T;
* in una [[macchia solare]], 0,1 T;
* nel più forte campo magnetico continuo prodotto (nel settembre [[2003]], nel laboratorio "National High Magnetic Field Laboratory" dell'[[Università della Florida]] a [[Tallahassee]]), per mezzo di un magnete ibrido costituito da un [[solenoide di Bitter]] circondato da un magnete superconduttore 45 T<ref>{{Cita web|url = https://nationalmaglab.org/about/around-the-lab/meet-the-magnets/meet-the-45-tesla-hybrid-magnet|titolo = MagLab - Meet the 45 Tesla Hybrid Magnet|accesso = 2015-04-19}}</ref><ref name="MagnetLabU">{{Cita web|cognome= Coyne|nome= Kristin|titolo= Magnets: from Mini to Mighty|sito= Magnet Lab U|editore= National High Magnetic Field Laboratory|anno= 2015