Khufu e Khafre: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4) |
→Khafre: +wl |
||
Riga 43:
|rounds = ≥16
|cryptanalysis = Fino a 18 passaggi, un [[crittanalisi differenziale|attacco differenziale]] è più veloce di un [[attacco a forza bruta]] ([[Eli Biham|Biham]] e [[Adi Shamir|Shamir]])
}}'''Khafre''' è simile a Khufu ma usa un insieme regolare di S-box, senza calcolarle dalla chiave ma generandole dalle tabelle ''RAND'' pubblicate nel [[1955]] con il titolo ''[[A Million Random Digits with 100,000 Normal Deviates]]'', che raccoglie un milione di cifre casuali e centomila deviazioni, ampiamente utilizzato ai tempi in cui la potenza di calcolo degli elaboratori non era certo quella di oggi. L'avere S-box precalcolate permette, rispetto al Khufu, di cifrare piccoli quantitativi di dati in maniera molto rapida. D'altro canto, il Khafre richiede un più elevato numero di passaggi per ottenere gli stessi livelli di sicurezza del Khufu, rendendolo più lento nella cifratura di grandi quantitativi di dati.
L'algoritmo usa una chiave la cui dimensione è un multiplo di 64. Siccome le S-box non dipendono dalla chiave, il Khafre gestisce delle sotto-chiavi che sono mdoficate mediante operazioni di XOR ogni 8 passaggi.
|