Falling into You: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 46:
La power-ballad ''Because You Loved Me'', scritta da [[Diane Warren]], fu il tema del film ''Qualcosa di personale'' del 1996. L'album include anche adattamenti inglesi di canzoni di ''D'eux'': ''If That's What It Takes'' (''Pour que tu m'aimes encore''), ''I Do not Know'' (''Je sais pas'') e ''Fly'' (''Vole''). Fuori dal Nord America, l'album fu pubblicato anche con una cover di ''[[(You Make Me Feel Like) A Natural Woman]]'' di [[Carole King]]. In Asia fu aggiunta anche la hit giapponese ''[[To Love You More]]''. Inoltre, le edizioni non statunitensi dell'album comprendono ''Your Light'', scritto e prodotto da [[Aldo Nova]] e la versione spagnola di ''All by Myself,'' ''Sola Otra Vez''. La Dion lavorò all'album con molti produttori, principalmente con Jim Steinman, David Foster, Ric Wake, Jean-Jacques Goldman e Humberto Gatica.
== Recensioni di critica ==▼
''Falling into You'' ha diviso i critici musicali. Il giornalista di ''[[Billboard]]'', Paul Verna gli ha dato una recensione positiva definendolo "un album profondo che solidificherà la reputazione della Dion come una delle vere dive del panorama musicale del mondo". Verna ha messo in risalto il singolo ''Because You Loved Me'' e "altri momenti degni di nota come l'epica ''It's All Coming Back To Me Now'' in stile Meat Loaf, la disinvolta ''Falling into You'', il bouncy pop di ''Make You Happy'', l'appassionata ballad di ''Seduces Me'' e l'effervescente ''Declaration of Love.''<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=gA0EAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=dion&f=false|accesso=2018-03-12|data=1996-03-30|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> Larry Flick, anche lui di Billboard, ha parlato positivamente di ''Because You Loved Me'' e di ''It's All Coming Back To Me Now''. Ha scritto che ''Because You Loved Me "''è ricco di grandi storie d'amore, di produzioni più grandi della vita con un punto culminante musicale equivalente ai fuochi d'artificio del 4 luglio."<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=LA8EAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=dion&f=false|accesso=2018-03-12|data=1996-02-24|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> Flick ha chiamato ''It's All Coming Back to Me Now'' una ballad che contrappone la Dion alla produzione burrascosa di Jim Steinman. Secondo lui, "i cantanti con meno talento sarebbero rimasti soffocati da questi arrangiamenti melodrammatici, ma la Dion fornisce in queste circostanze un'esecuzione che si erge al di sopra della strumentazione con uno charme squisitamente teatrale".<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=wgcEAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=dion&f=false|accesso=2018-03-12|data=1996-08-10|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref>▼
Una recensione positiva è arrivata anche dal "senior editor" di ''[[AllMusic]]'', [[Stephen Thomas Erlewine]], che ha dato a ''Falling into You'' quattro stelle su cinque. Sebbene abbia notato che l'album è formulato, Erlewine ha apprezzato la sua formula ben eseguita, elegante e accattivante, accentuando il naturale fascino vocale della Dion. Ha elogiato ballate come ''Because You Loved Me'' e finti poemi epici come ''It's All Coming Back To Me Now''. Sentiva che Céline "affronta il dance-pop e ama le canzoni con grazia e quell'elegante eleganza evita che il materiale mediocre dell'album sia noioso. Secondo lui, ci sono un paio di deboli brani su ''Falling into You'', ma è un set straordinariamente ben congegnato di pop contemporaneo per adulti ed è il miglior album della Dion."<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/falling-into-you-mw0000647077|titolo=Falling into You - Céline Dion {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=2018-03-12}}</ref> Chuck Eddy di ''[[Entertainment Weekly]]'' gli ha dato una B nella sua recensione, scrivendo: "C'è qualcosa di irresistibilmente eccentrico anche nelle più allegre ballate del nuovo lavoro di Céline Dion, ''Falling in You'', che presenta chitarre spagnole, canti africani e ornati motivi orchestrali, ma solo nella sua desolata cover di ''All by Myself'' di Eric Carmen e la sua brutale blues-mama dance "Declaration of Love" (da far impallidire di invidia [[Bonnie Raitt]] e [[Wynonna Judd]]) ti fanno schiantare davvero contro il soffitto di vetro della passione."<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,291693,00.html|titolo=Falling Into You|pubblicazione=EW.com|accesso=2018-03-12}}</ref>▼
Altre testate furono meno clementi. Gardner del ''[[Los Angeles Times|Los Angeles Time]]'' ha dato all'album due stelle su quattro e ha scritto che la Dion "si diletta in trame più profonde e sofisticate, e a volte il suo dilettantismo ripaga, ma più spesso ricade in un mare di sentimentalismo gratuito e prevedibile."<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Elysa|cognome=Gardner|url=http://articles.latimes.com/1996-12-08/entertainment/ca-6855_1_gift-guide|titolo=Making a list? Checking it twice? Here are some guidelines to keep befuddled spouses, parents of teenagers and others on the right track.|pubblicazione=Los Angeles Times|data=1996-12-08|accesso=2018-03-12}}</ref> Holden del ''[[The New York Times]],'' descrisse l'album "infarcito di melodramma senza sorprese che culmina con due produzioni esagerate di Jim Steinman: ''It's All Coming Back to Me Now'', una storia d'amore vista in retrospettiva con tanto di tuoni che rimbombano e ''River Deep, Mountain High'', un anemico remake di una produzione classica di Phil Spector." Tuttavia, il critico elogiò ''Because You Loved Me'' (chiamandolo il "''Wind Beneath My Wings'' dei giorni nostri") e la cover di Carmen del 1976, ''All by Myself''.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Stephen|cognome=Holden|url=https://www.nytimes.com/1996/04/14/arts/new-releases-073873.html|titolo=New Releases|pubblicazione=The New York Times|data=1996-04-14|accesso=2018-03-12}}</ref> Leroy di ''[[Yahoo! Music|Yahoo!Music]]'' scrisse che "Il tentativo di bissare il sentimentalismo di Eric Carmen era folle ma sembra aver funzionato, e la singolare collaborazione con Jim Steinman dei Meat Loaf sembra una buona scelta. Ma i risultati non sono poi così sorprendenti".<ref>{{Cita web|url=http://music.uk.launch.yahoo.com/read/review/12030099|titolo=Celine Dion Reviews on Yahoo! Music|data=2012-07-08|accesso=2018-03-12|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120708214631/http://music.uk.launch.yahoo.com/read/review/12030099|dataarchivio=8 luglio 2012}}</ref> La ''[[Rolling Stone Album Guide]]'' ha dato all'album una stella e mezza su cinque.<ref>{{Cita libro|nome=Nathan|cognome=Brackett|nome2=Christian David|cognome2=Hoard|titolo=The New Rolling Stone Album Guide|url=https://books.google.com/books?id=t9eocwUfoSoC&pg=PA241|accesso=2018-03-12|data=2004|editore=Simon and Schuster|lingua=en|ISBN=9780743201698}}</ref>▼
== Successo commerciale ==▼
''Falling into You'' rimane uno degli album più venduti di tutti i tempi, con vendite di oltre trentadue milioni di copie.<ref>{{Cita web|url=http://www.everyhit.co.uk/recordalb.html|titolo=Record-Breakers and Trivia - Albums - everyHit.com|sito=www.everyhit.co.uk|accesso=2018-03-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nme.com/photos/the-50-best-selling-albums-ever/195120/36/1|titolo=The Tour - NME|sito=NME|lingua=en-US|accesso=2018-03-12}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://music.yahoo.com/blogs/yahoo-music/the-10-biggest-grammy-blunders-042122072.html|titolo=The 10 Biggest Grammy Blunders|accesso=2018-03-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://news.fr.msn.com/m6-actualite/insolite/musique-les-10-albums-les-plus-vendus-au-monde?page=11|titolo=MSN Actualités – La sélection d'actualités et info en continu du monde|sito=news.fr.msn.com|lingua=fr-FR|accesso=2018-03-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.celinedion.com/ca/news/%E2%80%98falling-you%E2%80%99-one-100-greatest-canadian-albums-ever|titolo=‘Falling Into You’ One of the 100 Greatest Canadian Albums Ever {{!}} The Official Celine Dion Site|data=2014-08-12|accesso=2018-03-12|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140812204838/http://www.celinedion.com/ca/news/%E2%80%98falling-you%E2%80%99-one-100-greatest-canadian-albums-ever|dataarchivio=12 agosto 2014}}</ref> In Canada è diventato il secondo album numero uno della Dion, dopo ''The Colour of My Lov''e. È stato certificato disco di diamante nel novembre 1996 e ha venduto 1,6 milioni di copie. ''Falling into You'' è stato il suo secondo album certificato diamante in Canada, dopo appunto il primo successo. L'album omonimo di Céline Dion nel 1992 è stato anch'esso certificato disco di diamante, ma nel 1998. Negli Stati Uniti, ''Falling into You'' ha debuttato alla numero due nel marzo 1996, vendendo 193.000 copie<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com.br/books?id=0QkEAAAAMBAJ&pg=PA112&lpg=PA112&dq=Falling+into+You+193,000+copies&source=bl&ots=_GKXzVjiKK&sig=n1_XLDyVMQ3EslBjIT0tBCQwIwE&hl=pt-BR&sa=X&ved=0ahUKEwjymLGYu9zXAhWDUJAKHYbHBP8Q6AEIUzAF#v=onepage&q=Falling%20into%20You%20193,000%20copies&f=false|accesso=2018-03-12|data=1996-10-05|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref>. Raggiunse la prima posizione della [[Billboard 200]] il 5 ottobre 1996, nella sua ventottesima settimana, vendendo 132.000 copie. Rimase alla numero uno fino alla settimana successiva, vendendo altre 130.500 copie. Dopo essere sceso al terzo posto una settimana dopo, l'album tornò al primo posto il 26 ottobre 1996, vendendo 136.000 copie,<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com.br/books?id=xwkEAAAAMBAJ&pg=PA100&dq=Falling+into+You+136,000+billboard&hl=pt-BR&sa=X&ved=0ahUKEwiqs7vpvNzXAhVCl5AKHSEACaAQ6AEIJjAA#v=onepage&q=Falling%20into%20You%20136,000%20billboard&f=false|accesso=2018-03-12|data=1996-10-26|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> salendo in tre settimane non consecutive alla numero uno della classifica. La migliore settimana di vendita dell'album è stata dal 4 gennaio 1997 con 370.000 copie vendute, divenendo il secondo album più venduto della settimana. Con ''Falling into You'', la Dion ha portato uno dei suoi lavori, per la prima volta, in cima alla Billboard 200. Ha trascorso 61 settimane nella top ten. L'album è stato il secondo album più venduto del 1996, con 6 milioni di copie vendute,<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com.br/books?id=IA8EAAAAMBAJ&pg=PA60&dq=best+selling+records+1996&hl=pt-BR&sa=X&ved=0ahUKEwid96Hxu9zXAhWEG5AKHeUnCLMQ6AEIOjAD#v=onepage&q=best%20selling%20records%201996&f=false|accesso=2018-03-12|data=1997-01-18|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> l'ottavo più venduto del 1997, con 3 milioni di vendite<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com.br/books?id=iQ0EAAAAMBAJ&pg=PA76&dq=best+selling+records+of+1997&hl=pt-BR&sa=X&ved=0ahUKEwjW8OqzwNzXAhUCipAKHZXOCQoQ6AEIJjAA#v=onepage&q=best%20selling%20records%20of%201997&f=false|accesso=2018-03-12|data=1998-01-31|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> e il quinto album più venduto negli anni '90 negli Stati Uniti. con 10.224.282 di copie vendute. A maggio 2016 il cd ha venduto oltre 10,8 milioni di copie nel Paese.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/7378347/ask-billboard-celine-dions-career-sales-biggest-hot-100-hits|titolo=Ask Billboard: Celine Dion's Career Sales & Biggest Hot 100 Hits|pubblicazione=Billboard|accesso=2018-03-12}}</ref> È stato certificato disco di diamante dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]] nel dicembre 1997 e undici volte disco di platino nel 2001, per la vendita di undici milioni di copie negli Stati Uniti.▼
Nel Regno Unito, l'album ha debuttato alla numero uno ed è diventato il secondo album all'apice della classifica inglese della Dion, dopo ''The Colour of My Love''. Nel gennaio 1998, è stato certificato sette volte disco di platino dalla [[British Phonographic Industry|BPI]] per aver venduto 2,1 milioni di copie. In Francia, ''Falling into You'' ha scalato la classifica, rimanendo in prima posizione per cinque settimane non consecutive ed è diventato il secondo numero uno della cantante, dopo ''D'eux''. È stato certificato disco di diamante dalla [[Syndicat national de l'édition phonographique|SNEP]] e ha venduto 1,2 milioni di copie. In Germania, l'album ha raggiunto la numero cinque ed è stato certificato cinque volte disco d'oro dalla [[Bundesverband Musikindustrie|BVMI]] per vendite di 1,3 milioni di copie. L'album è stato inoltre premiato dall'[[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] con il Platinum Europe Award per nove volte grazie alla vendita di oltre nove milioni di copie in Europa. In Australia, ha debuttato alla numero uno e ha trascorso quattro settimane non consecutive al vertice. È diventato il secondo album numero uno di Céline, dopo ''The Colour of My Love''. ''Falling into You'' ha venduto un milione di copie in Australia ed è stato certificato tredici volte disco di platino da [[Australian Recording Industry Association|ARIA]]. L'album ha superato le classifiche di molti altri paesi ottenendo diverse certificazioni multi-platino e oro.▼
''Falling into You'' è assieme a ''[[Let's Talk About Love]]'' l'album di maggior successo della Dion, uno degli album più venduti della storia, con 31 milioni di copie vendute.<ref name="everyhit">[http://www.everyhit.co.uk/recordalb.html Record-Breakers and Trivia - Albums - everyHit.com]</ref><ref>[http://www.angelfire.com/pop/divacelinedion/Sales.html Falling Into You - 32 million sold]</ref>▼
Negli USA è entrato in classifica alla nº 2 con 192 000 copie vendute nella 1ª settimana, poi ha raggiunto la nº 1 nella 31ª settimana. È uno dei tre album rimasti nella top 10 della [[Billboard 200]] per un anno intero (assieme a ''[[Thriller (album Michael Jackson)|Thriller]]'' di [[Michael Jackson]] e ''[[Jagged Little Pill]]'' di [[Alanis Morissette]]), rimanendo 59 settimane consecutive nella top 10. È stato il 3º album più venduto negli USA nel 1996 e 1997. In Gran Bretagna è rimasto 43 settimane nella top 10, vendendo più di 2.1 milioni di copie e ottenendo 7 dischi di platino.▼
== Singoli ==
Riga 81 ⟶ 66:
Nel novembre 1996, cantò ''All by Myself'' ai ''[[Bambi Awards|Bambi Award]]'' in Germania. Lo stesso mese la Dion si esibì in ''All by Myself'' e ''River Deep, Mountain High'' su ''Taratata'' in Francia. Nel dicembre 1996 cantò ''All by Myself'' nella serie televisiva francese ''Les Années Tubes''. Nel marzo 1997, la cantante eseguì ''To Love You More'' con [[Taro Hakase]] al violino ai [[Juno Award|''Juno Awards'']]. Nell'aprile del 1997, ha cantato nuovamente ''To Love You More'' con Taro Hakase nello show televisivo giapponese, ''Music Fair.'' Infine mentre cantò ''Call the Man'' ai ''World Music Award'' a Monte Carlo.
▲''Falling into You'' ha diviso i critici musicali. Il giornalista di ''[[Billboard]]'', Paul Verna gli ha dato una recensione positiva definendolo "un album profondo che solidificherà la reputazione della Dion come una delle vere dive del panorama musicale del mondo". Verna ha messo in risalto il singolo ''Because You Loved Me'' e "altri momenti degni di nota come l'epica ''It's All Coming Back To Me Now'' in stile Meat Loaf, la disinvolta ''Falling into You'', il bouncy pop di ''Make You Happy'', l'appassionata ballad di ''Seduces Me'' e l'effervescente ''Declaration of Love.''<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=gA0EAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=dion&f=false|accesso=2018-03-12|data=1996-03-30|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> Larry Flick, anche lui di Billboard, ha parlato positivamente di ''Because You Loved Me'' e di ''It's All Coming Back To Me Now''. Ha scritto che ''Because You Loved Me "''è ricco di grandi storie d'amore, di produzioni più grandi della vita con un punto culminante musicale equivalente ai fuochi d'artificio del 4 luglio."<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=LA8EAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=dion&f=false|accesso=2018-03-12|data=1996-02-24|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> Flick ha chiamato ''It's All Coming Back to Me Now'' una ballad che contrappone la Dion alla produzione burrascosa di Jim Steinman. Secondo lui, "i cantanti con meno talento sarebbero rimasti soffocati da questi arrangiamenti melodrammatici, ma la Dion fornisce in queste circostanze un'esecuzione che si erge al di sopra della strumentazione con uno charme squisitamente teatrale".<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=wgcEAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=dion&f=false|accesso=2018-03-12|data=1996-08-10|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref>
▲Una recensione positiva è arrivata anche dal "senior editor" di ''[[AllMusic]]'', [[Stephen Thomas Erlewine]], che ha dato a ''Falling into You'' quattro stelle su cinque. Sebbene abbia notato che l'album è formulato, Erlewine ha apprezzato la sua formula ben eseguita, elegante e accattivante, accentuando il naturale fascino vocale della Dion. Ha elogiato ballate come ''Because You Loved Me'' e finti poemi epici come ''It's All Coming Back To Me Now''. Sentiva che Céline "affronta il dance-pop e ama le canzoni con grazia e quell'elegante eleganza evita che il materiale mediocre dell'album sia noioso. Secondo lui, ci sono un paio di deboli brani su ''Falling into You'', ma è un set straordinariamente ben congegnato di pop contemporaneo per adulti ed è il miglior album della Dion."<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/falling-into-you-mw0000647077|titolo=Falling into You - Céline Dion {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=2018-03-12}}</ref> Chuck Eddy di ''[[Entertainment Weekly]]'' gli ha dato una B nella sua recensione, scrivendo: "C'è qualcosa di irresistibilmente eccentrico anche nelle più allegre ballate del nuovo lavoro di Céline Dion, ''Falling in You'', che presenta chitarre spagnole, canti africani e ornati motivi orchestrali, ma solo nella sua desolata cover di ''All by Myself'' di Eric Carmen e la sua brutale blues-mama dance "Declaration of Love" (da far impallidire di invidia [[Bonnie Raitt]] e [[Wynonna Judd]]) ti fanno schiantare davvero contro il soffitto di vetro della passione."<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,291693,00.html|titolo=Falling Into You|pubblicazione=EW.com|accesso=2018-03-12}}</ref>
▲Altre testate furono meno clementi. Gardner del ''[[Los Angeles Times|Los Angeles Time]]'' ha dato all'album due stelle su quattro e ha scritto che la Dion "si diletta in trame più profonde e sofisticate, e a volte il suo dilettantismo ripaga, ma più spesso ricade in un mare di sentimentalismo gratuito e prevedibile."<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Elysa|cognome=Gardner|url=http://articles.latimes.com/1996-12-08/entertainment/ca-6855_1_gift-guide|titolo=Making a list? Checking it twice? Here are some guidelines to keep befuddled spouses, parents of teenagers and others on the right track.|pubblicazione=Los Angeles Times|data=1996-12-08|accesso=2018-03-12}}</ref> Holden del ''[[The New York Times]],'' descrisse l'album "infarcito di melodramma senza sorprese che culmina con due produzioni esagerate di Jim Steinman: ''It's All Coming Back to Me Now'', una storia d'amore vista in retrospettiva con tanto di tuoni che rimbombano e ''River Deep, Mountain High'', un anemico remake di una produzione classica di Phil Spector." Tuttavia, il critico elogiò ''Because You Loved Me'' (chiamandolo il "''Wind Beneath My Wings'' dei giorni nostri") e la cover di Carmen del 1976, ''All by Myself''.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Stephen|cognome=Holden|url=https://www.nytimes.com/1996/04/14/arts/new-releases-073873.html|titolo=New Releases|pubblicazione=The New York Times|data=1996-04-14|accesso=2018-03-12}}</ref> Leroy di ''[[Yahoo! Music|Yahoo!Music]]'' scrisse che "Il tentativo di bissare il sentimentalismo di Eric Carmen era folle ma sembra aver funzionato, e la singolare collaborazione con Jim Steinman dei Meat Loaf sembra una buona scelta. Ma i risultati non sono poi così sorprendenti".<ref>{{Cita web|url=http://music.uk.launch.yahoo.com/read/review/12030099|titolo=Celine Dion Reviews on Yahoo! Music|data=2012-07-08|accesso=2018-03-12|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120708214631/http://music.uk.launch.yahoo.com/read/review/12030099|dataarchivio=8 luglio 2012}}</ref> La ''[[Rolling Stone Album Guide]]'' ha dato all'album una stella e mezza su cinque.<ref>{{Cita libro|nome=Nathan|cognome=Brackett|nome2=Christian David|cognome2=Hoard|titolo=The New Rolling Stone Album Guide|url=https://books.google.com/books?id=t9eocwUfoSoC&pg=PA241|accesso=2018-03-12|data=2004|editore=Simon and Schuster|lingua=en|ISBN=9780743201698}}</ref>
▲== Successo commerciale ==
▲''Falling into You'' rimane uno degli album più venduti di tutti i tempi, con vendite di oltre trentadue milioni di copie.<ref>{{Cita web|url=http://www.everyhit.co.uk/recordalb.html|titolo=Record-Breakers and Trivia - Albums - everyHit.com|sito=www.everyhit.co.uk|accesso=2018-03-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nme.com/photos/the-50-best-selling-albums-ever/195120/36/1|titolo=The Tour - NME|sito=NME|lingua=en-US|accesso=2018-03-12}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://music.yahoo.com/blogs/yahoo-music/the-10-biggest-grammy-blunders-042122072.html|titolo=The 10 Biggest Grammy Blunders|accesso=2018-03-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://news.fr.msn.com/m6-actualite/insolite/musique-les-10-albums-les-plus-vendus-au-monde?page=11|titolo=MSN Actualités – La sélection d'actualités et info en continu du monde|sito=news.fr.msn.com|lingua=fr-FR|accesso=2018-03-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.celinedion.com/ca/news/%E2%80%98falling-you%E2%80%99-one-100-greatest-canadian-albums-ever|titolo=‘Falling Into You’ One of the 100 Greatest Canadian Albums Ever {{!}} The Official Celine Dion Site|data=2014-08-12|accesso=2018-03-12|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140812204838/http://www.celinedion.com/ca/news/%E2%80%98falling-you%E2%80%99-one-100-greatest-canadian-albums-ever|dataarchivio=12 agosto 2014}}</ref> In Canada è diventato il secondo album numero uno della Dion, dopo ''The Colour of My Lov''e. È stato certificato disco di diamante nel novembre 1996 e ha venduto 1,6 milioni di copie. ''Falling into You'' è stato il suo secondo album certificato diamante in Canada, dopo appunto il primo successo. L'album omonimo di Céline Dion nel 1992 è stato anch'esso certificato disco di diamante, ma nel 1998. Negli Stati Uniti, ''Falling into You'' ha debuttato alla numero due nel marzo 1996, vendendo 193.000 copie<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com.br/books?id=0QkEAAAAMBAJ&pg=PA112&lpg=PA112&dq=Falling+into+You+193,000+copies&source=bl&ots=_GKXzVjiKK&sig=n1_XLDyVMQ3EslBjIT0tBCQwIwE&hl=pt-BR&sa=X&ved=0ahUKEwjymLGYu9zXAhWDUJAKHYbHBP8Q6AEIUzAF#v=onepage&q=Falling%20into%20You%20193,000%20copies&f=false|accesso=2018-03-12|data=1996-10-05|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref>. Raggiunse la prima posizione della [[Billboard 200]] il 5 ottobre 1996, nella sua ventottesima settimana, vendendo 132.000 copie. Rimase alla numero uno fino alla settimana successiva, vendendo altre 130.500 copie. Dopo essere sceso al terzo posto una settimana dopo, l'album tornò al primo posto il 26 ottobre 1996, vendendo 136.000 copie,<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com.br/books?id=xwkEAAAAMBAJ&pg=PA100&dq=Falling+into+You+136,000+billboard&hl=pt-BR&sa=X&ved=0ahUKEwiqs7vpvNzXAhVCl5AKHSEACaAQ6AEIJjAA#v=onepage&q=Falling%20into%20You%20136,000%20billboard&f=false|accesso=2018-03-12|data=1996-10-26|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> salendo in tre settimane non consecutive alla numero uno della classifica. La migliore settimana di vendita dell'album è stata dal 4 gennaio 1997 con 370.000 copie vendute, divenendo il secondo album più venduto della settimana. Con ''Falling into You'', la Dion ha portato uno dei suoi lavori, per la prima volta, in cima alla Billboard 200. Ha trascorso 61 settimane nella top ten. L'album è stato il secondo album più venduto del 1996, con 6 milioni di copie vendute,<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com.br/books?id=IA8EAAAAMBAJ&pg=PA60&dq=best+selling+records+1996&hl=pt-BR&sa=X&ved=0ahUKEwid96Hxu9zXAhWEG5AKHeUnCLMQ6AEIOjAD#v=onepage&q=best%20selling%20records%201996&f=false|accesso=2018-03-12|data=1997-01-18|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> l'ottavo più venduto del 1997, con 3 milioni di vendite<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com.br/books?id=iQ0EAAAAMBAJ&pg=PA76&dq=best+selling+records+of+1997&hl=pt-BR&sa=X&ved=0ahUKEwjW8OqzwNzXAhUCipAKHZXOCQoQ6AEIJjAA#v=onepage&q=best%20selling%20records%20of%201997&f=false|accesso=2018-03-12|data=1998-01-31|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> e il quinto album più venduto negli anni '90 negli Stati Uniti. con 10.224.282 di copie vendute. A maggio 2016 il cd ha venduto oltre 10,8 milioni di copie nel Paese.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/7378347/ask-billboard-celine-dions-career-sales-biggest-hot-100-hits|titolo=Ask Billboard: Celine Dion's Career Sales & Biggest Hot 100 Hits|pubblicazione=Billboard|accesso=2018-03-12}}</ref> È stato certificato disco di diamante dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]] nel dicembre 1997 e undici volte disco di platino nel 2001, per la vendita di undici milioni di copie negli Stati Uniti.
▲Nel Regno Unito, l'album ha debuttato alla numero uno ed è diventato il secondo album all'apice della classifica inglese della Dion, dopo ''The Colour of My Love''. Nel gennaio 1998, è stato certificato sette volte disco di platino dalla [[British Phonographic Industry|BPI]] per aver venduto 2,1 milioni di copie. In Francia, ''Falling into You'' ha scalato la classifica, rimanendo in prima posizione per cinque settimane non consecutive ed è diventato il secondo numero uno della cantante, dopo ''D'eux''. È stato certificato disco di diamante dalla [[Syndicat national de l'édition phonographique|SNEP]] e ha venduto 1,2 milioni di copie. In Germania, l'album ha raggiunto la numero cinque ed è stato certificato cinque volte disco d'oro dalla [[Bundesverband Musikindustrie|BVMI]] per vendite di 1,3 milioni di copie. L'album è stato inoltre premiato dall'[[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] con il Platinum Europe Award per nove volte grazie alla vendita di oltre nove milioni di copie in Europa. In Australia, ha debuttato alla numero uno e ha trascorso quattro settimane non consecutive al vertice. È diventato il secondo album numero uno di Céline, dopo ''The Colour of My Love''. ''Falling into You'' ha venduto un milione di copie in Australia ed è stato certificato tredici volte disco di platino da [[Australian Recording Industry Association|ARIA]]. L'album ha superato le classifiche di molti altri paesi ottenendo diverse certificazioni multi-platino e oro.
▲''Falling into You'' è assieme a ''[[Let's Talk About Love]]'' l'album di maggior successo della Dion, uno degli album più venduti della storia, con 31 milioni di copie vendute.<ref name="everyhit">[http://www.everyhit.co.uk/recordalb.html Record-Breakers and Trivia - Albums - everyHit.com]</ref><ref>[http://www.angelfire.com/pop/divacelinedion/Sales.html Falling Into You - 32 million sold]</ref>
▲Negli USA è entrato in classifica alla nº 2 con 192 000 copie vendute nella 1ª settimana, poi ha raggiunto la nº 1 nella 31ª settimana. È uno dei tre album rimasti nella top 10 della [[Billboard 200]] per un anno intero (assieme a ''[[Thriller (album Michael Jackson)|Thriller]]'' di [[Michael Jackson]] e ''[[Jagged Little Pill]]'' di [[Alanis Morissette]]), rimanendo 59 settimane consecutive nella top 10. È stato il 3º album più venduto negli USA nel 1996 e 1997. In Gran Bretagna è rimasto 43 settimane nella top 10, vendendo più di 2.1 milioni di copie e ottenendo 7 dischi di platino.
== Riconoscimenti ==
Riga 187:
}}
=== ''Falling into You'' (
L'edizione giapponese a differenza di quella asiatica presenta oltre a ''To Love You More'' anche la tredicesima traccia presente nell'edizione canadese:{{Tracce
| Titolo13 = Your Light
| |||