Giacinto Ellena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Milan |
Orfanizzo redirect Genoa |
||
Riga 72:
===Allenatore===
A seguito della prima esperienza alla squadra Cesena, passò nel 1949-1950 alla [[Unione Sportiva Pro Vercelli Calcio|Pro Vercelli]] in [[Serie C 1949-1950|Serie C]]: la squadra perse gli spareggi per la retrocessione ma venne in seguito ripescata. La stagione successiva venne ingaggiato dal [[Casale Calcio|Casale]], venendo esonerato nel mese di gennaio del 1951. Rimase senza panchina per poco, poiché passò al {{Calcio Cesena|N}} fino al termine della stagione. Rimase alla guida del club anche nel 1951-1952, ma fu esonerato prima del termine dell'annata e sostituito da Aldo Neri. Il 18 febbraio [[1952]] passò al
Nel [[1958]] passò alla guida delle giovanili del {{Calcio Torino|N}}, sedendo anche sulla panchina della prima squadra in tre occasioni: nel gennaio 1959 per una sola giornata<ref name=settimana/><ref name=toroall>{{cita web|url=http://www.archiviotoro.it/a/archivio/allenatori/Ellena.asp|titolo=Allenatori - Ellena Giacinto|editore=Archiviotoro.it|accesso=16 dicembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110513151227/http://www.archiviotoro.it/a/archivio/allenatori/Ellena.asp|dataarchivio=13 maggio 2011}}</ref>, nel 1960 per poche settimane per sostituire [[Imre Senkey]]<ref name=toroall/> e nel 1963 al posto di [[Beniamino Santos]]<ref name=toroall/>.
|