André Silva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Genoa |
|||
Riga 66:
==== Milan ====
Nel mese di giugno 2017 passa al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] per circa 40 milioni di euro<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/12-06-2017/milan-andre-silva-fa-visite-prendera-numero-10-200950178149.shtml|titolo=Milan, André Silva ha firmato: c'è l'annuncio ufficiale del club|autore=Luca Bianchin|data=12 giugno 2017}}</ref>, firmando un contratto di 5 anni.<ref>{{cita web|url=http://gazzettadimodena.gelocal.it/sport/2017/06/13/news/un-colpaccio-da-38-milioni-andre-silva-e-del-milan-1.15486242|titolo=Un colpaccio da 38 milioni André Silva è del Milan|data=13 giugno 2017}}</ref> Esordisce il 27 luglio in [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]] contro l'[[Fotbal Club Universitatea Craiova|Universitatea Craiova]].<ref>{{cita web|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/craiova_milan_diretta_risultato_finale_live_europa_league-2586818.html|titolo=Craiova-Milan 0-1: basta un gol di Rodriguez per prenotare l'Europa League|autore=Salvatore Riggio|data=27 luglio 2017}}</ref> Segna i primi gol in rossonero tre settimane dopo, realizzando una doppietta (sempre in coppa) nel 6-0 contro lo [[Fudbalski Klub Škendija|Škendija]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/18/veterani-e-nuove-star-il-milan-affamato-si-sente-gia-in-europa44.html|titolo=Veterani e nuove star il Milan affamato si sente già in Europa|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=18 agosto 2017|p=44}}</ref> Il 20 agosto debutta in [[Serie A]], nella gara vinta (3-0) sul campo del [[Football Club Crotone|Crotone]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/crotone/crotone-milan-0-3-kessie-suso-e-cutrone-firmano-l-esordio_1167888-201702a.shtml|titolo=Crotone-Milan 0-3: Kessie, Suso e Cutrone firmano l'esordio|autore=Max Cristina|data=20 agosto 2017}}</ref> Nel turno di apertura della fase a gironi di Europa League, mette a segno una tripletta contro l'[[Fußballklub Austria Wien|Austria Vienna]] contribuendo al 5-1 della sua nuova squadra.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/09/15/il-valzer-viennese-del-milan-al-prater-la-festa-di-silvaec-grande50.html|titolo=Il valzer viennese del Milan al Prater la festa di Silva&C pensando più in grande|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=15 settembre 2017|p=50}}</ref> In occasione della partita di ritorno con gli austriaci va in gol per due volte<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/11/24/il-milan-vince-il-girone-ma-ora-deve-evitare-la-figuraccia-con-luefa60.html|titolo=Il Milan vince il girone ma ora deve evitare la figuraccia con l'Uefa|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=24 novembre 2017|p=60}}</ref>, agganciando [[Pietro Paolo Virdis|Virdis]] nella classifica dei marcatori rossoneri in [[UEFA Europa League|questa competizione]] (8 reti).<ref>{{cita web|url=https://www.milanlive.it/2017/11/24/andre-silva-bomber-milan-europa-league/|titolo=André Silva miglior bomber del Milan in Coppa UEFA/Europa League|data=24 novembre 2017}}</ref> L'11 marzo 2018 segna la sua prima rete nel campionato italiano, permettendo ai rossoneri di vincere sul campo del
=== Nazionale ===
|