Cipì: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
 
== Trama ==
Il libro narra la storia di Cipì, passerotto che si distingue dai suoi simili sin dal suo primo giorno di vita per la sua voglia di esplorare il mondo. Già dalla nascita il nido gli sta piccolo e i consigli della mamma non bastano a frenare la sua curiosità: il desiderio di conoscere il mondo è sempre più forte di qualsiasi prudenza. Eppure questa sua ribellione lo porta a misurarsi con grandi esperienze ed imprese: scopre le bellezze della natura, il valore dell'amicizia, impara a difendersi dagli uomini (che piazzano in continuazione delle trappole di cui molti passeri rimangono vittime), dai gatti che tentano di mangiare gli uccelli, dal signore della notte (un gufo, che gli altri passeri credono che sia un vecchio saggio che si nutre di raggi di luna, e Cipì sarà il primo a capire che in realtà mangia altri uccelli), dalla neve e dal temporale.
Alla fine, diventa padre e insegna ai suoi figli: “ad essere laboriosi per mantenersi onesti, ad essere buoni per poter essere amati, ad aprire bene gli occhi per distinguere il vero dal falso, ad essere coraggiosi per difendere la libertà”.<ref>{{cita web|http://it.wikifur.com/wiki/Cip%C3%AC|Wiki da cui è stata tratta la trama}}</ref>