Pippo Chennedy Show: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 56:
*'''Dottor Gianni Livore''' è un vecchietto in vestaglia dalla parlata [[romanesco|romanesca]], [[ipocondria]]co preda di [[tic (medicina)|tic]] e devastanti [[nevrosi]] che sfoga su internet la sua incapacità di comunicare con la moglie, casalinga abruzzese dalle incrollabili abitudini e letali tradizioni culinarie. Caratterizzato da un forte tremore e da un tono di voce altissimo, Livore inveisce contro praticamente qualsiasi cosa, fornendo punti di vista precisi ma spesso inopportuni e deviando in maniera surreale dalle domande che la Dandini gli pone. Trangugia pillole e beve intrugli fumosi e conclude ogni collegamento con la frase «stacca, voglio parlà co' [[Tokyo]]».
*'''Gianfranco Funari''' si confronta di volta in volta con la conduttrice sui temi dell'attualità politica, non mancando mai di citare e lodare esageratamente il suo sponsor, l'immaginaria [[Mortadella Bologna|mortadella]] Rigà. Sigaretta tra le labbra e padronanza assoluta della scena, è solito utilizzare metafore elaborate e fantasiose per dire la sua sull'argomento in oggetto, spesso coadiuvato dalla suocera.
*'''Brunello Robertetti''' enigmatico e poco loquace [[poesia|poeta]], dialoga esclusivamente leggendo brani di sue opere, dalle liriche piuttosto stravaganti e ''[[nonsense]]''.
 
=== [[Sabina Guzzanti]] ===