Conqueror: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Servizio: redirect
Riga 79:
[[File:ConquerorMark1.jpg|thumb|Conqueror Mark 1 al ''Bovington Tank Museum'']]
 
Il mezzo prestò servizio con l'esercito inglese per meno di un decennio, ma l'avvento del cannone L7 da 105&nbsp;mm, derivato pare dal precedente 83&nbsp;mm, diede anche ai carri medi Centurion una potenza di fuoco adeguata, e così venne meno quello la necessità del Conqueror.<br/> Effettivamente, il cannone da 105 poteva perforare una corazza da 100 a 60 gradi a 2000 metri, così da distruggere un mezzo come il [[T-54/55 (carro armato)|T-55]], mentre l'83&nbsp;mm riusciva a farcela al massimo a 1&nbsp;km.
 
I carri Conqueror vennero peraltro seguiti da altri mezzi con armi da 120&nbsp;mm, come i [[Chieftain]] e i [[A30Mk VIII Challenger|Challenger]], pesanti pressappoco quanto il Conqueror. Nonostante una certa somiglianza in termini di massa, calibro, ecc., essi hanno una mobilità maggiore, un'efficienza superiore e, nel caso del Challenger, anche una protezione molto migliorata.
 
I Conqueror furono radiati nel corso degli anni sessanta.