Santi Sociali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
Con '''Santi Sociali''' s'intende un gruppo di religiosi e laici [[Torino|torinesi]] vissuti tra il [[XIX secolo|diciannovesimo]] e [[XX secolo|ventesimo secolo]], che si dedicarono ad attività di beneficenza e sociali a [[Torino]].
 
=mi faccio tua mamma ...
== Storia ==
All'inizio dell'[[XIX secolo|Ottocento]], la povertà era molto diffusa a Torino, ed una larga parte della popolazione viveva grazie alla [[pubblica assistenza]].
 
In questo ambito operarono i ''Santi Sociali torinesi'', che si dettero all'aiuto e all'educazione dei poveri ed emarginati. La memoria dei Santi Sociali è sempre rimasta presente nella cultura torinese, come esemplificato dai numerosi musei<ref>[http://www.comune.torino.it/musei/elenco/santisociali.shtml Comune di Torino- Musei]</ref>, mostre, ed eventi<ref>[http://www.salonelibro.it/it/news/news-multimediali/13051-una-storia-attuale-piemonte-terra-di-santi-sociali.html Salone del libro - Piemonte, terra di Santi sociali]</ref> che li raffigurano. Ad esempio, sono stati oggetto di numerose iniziative a Torino in occasione del Giubileo della Misericordia nel 2016.<ref>[http://www.consolata.org/new/index.php/mission/finestra/item/912-santi-sociali-della-chiesa-torinese-testimoni-della-misericordia Consolata: santi sociali della Chiesa torinese, testimoni della misericordia]</ref> Sono stati anche oggetto di una rappresentazione al [[Teatro Stabile di Torino]]<ref>[https://www.teatrostabiletorino.it/projects/santa-impresa/ Teatro Stabile di Torino]</ref> e di varie trasmissioni televisive.<ref>[http://www.farodiroma.it/2016/06/16/i-viaggi-del-cuore-in-piemonte-tra-i-santi-sociali/ Faro di Roma - Viaggi del cuore in Piemonte] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161012152350/http://www.farodiroma.it/2016/06/16/i-viaggi-del-cuore-in-piemonte-tra-i-santi-sociali/ |data=12 ottobre 2016 }}</ref>