Peredvižniki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot, replaced: Categoria:Arte della Russia → Categoria:Arte in Russia |
→Storia: Link |
||
Riga 3:
== Storia ==
La società si formò nel 1870 a [[San Pietroburgo]] per un'iniziativa di [[Ivan Nikolaevič Kramskoj|Ivan Kramskoj]], [[Grigorij Mjasoedov]], [[Nikolaj Nikolaevič Ge|Nikolaj Ge]] e [[Vasilij Grigor'evič Perov|Vasilij Perov]] durante le lotte tra l'[[Avanguardia|avant-garde]] artistica del paese per gli ideali democratici contro il centro ufficiale dell'arte ovvero l'[[Accademia
La società diffuse le tradizioni dell'arte degli artisti una società capitanata da Kramskoj che divenne il leader anche della nuova associazione.
I Peredvižniki furono influenzati dalle visioni pubbliche ed estetiche di [[Vissarion
Dal [[1871]] al [[1923]] la società organizzò 48 mostre itineranti a San Pietroburgo e [[Mosca (Russia)|Mosca]], dopo che furono passate a [[Kiev]], [[Charkiv]], [[Kazan']], [[Orël]], [[Riga]], [[Odessa]] e altre città.
Se la scintilla artistica iniziale fu quella della ricerca delle radici popolari e nazionali, e quindi prevalentemente di derivazione [[romanticismo|romantica]], gli ambulanti subirono vari influssi e i pittori passarono da un'arte di genere sullo [[Scuola di pittura di Düsseldorf|stile della scuola]] di [[Düsseldorf]], ad una forma espressiva carica di rivendicazioni [[società (sociologia)|sociali]] e [[morale|morali]].
Come artisti realistici mostravano diverse caratteristiche della vita sociale, spesso con intenti critici. La loro arte non mostrava solo la povertà ma anche la bellezza folcloristica di quello stile di vita; non solo la sofferenza, ma anche la forza d'animo e fisica dei soggetti.
Nell'arte dei Peredvižniki c'era la risoluta condanna dell'[[Autocrazia|ordinamento autocratico]] russo; il movimento per l'emancipazione del popolo russo fu visto con partecipazione (''The Arrest of Propagandist''; ''Refuse from Confession''; ''Not Expected'' di [[Il'ja Efimovič Repin]]). Il più importante aspetto nella loro arte fu la vita sociale ed urbana, e in seguito la raffigurazione della gente nell'arte storica (''The Morning of the Execution of Streltsy'' di [[Vasilij Ivanovič Surikov]]).
[[File:Illarion Michajlowitsch Prjanischnikow 002.jpg|upright=1.4|left|thumb|''Burloni'' di [[Illarion Michajlovič Prjanišnikov]]]]
|