Delio Rossi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Genoa
Riga 133:
Il 7 novembre 2011 diventa il nuovo allenatore della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] dopo l'esonero di [[Siniša Mihajlović]].<ref>{{Cita web |url=http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/comunicato-stampa.11986.html|titolo=Rossi nuovo allenatore}}</ref> Debutta sulla panchina viola il 19 novembre successivo, nella partita casalinga finita 0-0 contro il {{Calcio Milan|N}} e valida per la dodicesima giornata di [[Serie A 2011-2012|campionato]]. Il 24 novembre ottiene la prima vittoria alla guida della Fiorentina, vincendo per 2-1 sull'[[Empoli Calcio|Empoli]] nel [[Coppa Italia 2011-2012#Quarto turno|quarto turno di Coppa Italia]].<ref>{{Cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/72439/coppa-italia-avanti-la-fiorentina.shtml|titolo=Coppa Italia: avanti la Fiorentina}}</ref>
 
Il 2 maggio 2012, nella partita casalinga finita per 2-2 contro il [[Novara Calcio|Novara]] e valida per la 36ª giornata, sostituisce [[Adem Ljajić]] con [[Rubén Olivera]] al minuto 32; il giocatore applaude sarcasticamente l'allenatore insultando la sua famiglia, ne scaturisce un alterco verbale che degenera in un'aggressione fisica da parte dell'allenatore al giocatore serbo.<ref>{{Cita web |url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/05/02/Delio-Rossi-aggredisce-Ljaic-immagini_6807048.html|titolo=Fiorentina: Delio Rossi aggredisce Ljaic}}</ref> A seguito di quest'episodio l'allenatore viene immediatamente esonerato dalla dirigenza viola,<ref>{{Cita web |url=http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/andrea-della-valle-esonerato-delio-rossi.html|titolo=Andrea Della Valle: "Esonerato Delio Rossi"}}</ref> e il giorno successivo viene squalificato per tre mesi dal [[giudice sportivo]].<ref>{{Cita web|url=http://cdn.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=5d899d67-9ac3-41fe-9278-3c6c4fd9be43&groupId=10192|titolo=Comunicato ufficiale n. 230 del 3 maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref> Nel suo periodo con la Fiorentina, ha ottenuto 30 punti, frutto di 7 vittorie, 9 pareggi e 10 sconfitte
 
L'8 gennaio 2014 ha fatto causa alla Fiorentina e impugnando il provvedimento di licenziamento e chiedendo un risarcimento danni di 200.000 [[euro]]; la società viola quindi ha presentato una domanda riconvenzionale con cui ha chiesto al giudice un risarcimento danni per una cifra superiore alla pretesa avanzata dall'allenatore.<ref>{{Cita web |url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2014/01/08/AQ8w3XTB-fiorentina_rossi_causa.shtml|titolo=Delio Rossi fa causa alla Fiorentina}}</ref> Il 1º dicembre 2014 il giudice sportivo deposita la sentenza con cui viene data ragione alla [[Fiorentina]] per quanto riguarda il licenziamento, viene escluso però qualsiasi risarcimento.<ref>{{Cita web|autore =|url =http://www.violanews.com/stampa/licenziamento-delio-rossi-la-fiorentina-vince-la-causa-20141202/|titolo =Licenziamento Delio Rossi, la Fiorentina vince la causa|accesso =|data =|urlmorto =sì}}</ref>