Muscoli della testa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
[[Immagine:Facial muscles.jpg|thumb|I muscoli facciali]]
I '''muscoli della testa''' sono quell'insieme di muscoli del [[cranio]] che si dividono in regione epicranica, orbitaria, buccale, nasale ed auricolare. Si ritrovano poi due particolari tipi di [[muscoli]]: i mimici (o pellicciai) che sono quell'insieme di [[muscoli]] che permettono cambiamenti dell'espressione facciale e quelli scheletrici (che nel cranio prendono il nome di muscoli masticatori perché permettono la masticazione), essi genericamente determinano un movimento di un [[osso]]; nel caso dei muscoli della testa si ritrova l'unica articolazione mobile l'articolazione temporo mandibolare, tra l'[[osso temporale]] e la [[mandibola]]. Il loro movimento comporta una contrazione involontaria degli stessi muscoli con conseguente produzione di risata e suoni strani.
== Tabella introduttiva ==
|