Luigi De Canio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Football Club Matera |
|||
Riga 78:
Al termine del campionato è riconfermato dalla società per la stagione successiva, nonostante alcune sue dichiarazioni rilasciate alla stampa nelle quali esprimeva la volontà di rimanere ad allenare in Serie A<ref>[http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_sport_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=243093&IDCategoria=9 De Canio: «Grazie ma aspetto la A»] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131224120721/http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_sport_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=243093&IDCategoria=9 |data=24 dicembre 2013 }}, ''La Gazzetta del Mezzogiorno on the web'', 01-06-2009</ref>. Il contratto di 4 anni lo vede nelle vesti di allenatore-manager, figura inglese sconosciuta al campionato italiano<ref>{{cita web|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/caserta/notizie/sport/2009/10-giugno-2009/de-canio-mercato-giovani-decido-io-1601449536405.shtml|titolo=De Canio «Mercato e giovani, decido io»|editore=CorrieredelMezzogiorno.it|autore=Stefano Meo|data=10 giugno 2009}}</ref>. Il Lecce di De Canio conquista la [[Coppa Ali della Vittoria]] e la promozione diretta in Serie A, dopo essere stato in testa al campionato da novembre a maggio. Nel [[Serie A 2010-2011|campionato 2010-2011]], sempre sulla panchina della squadra salentina, ottiene la salvezza con una giornata d'anticipo<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Bari/15-05-2011/festa-lecce-salvo-801208102535.shtml|titolo=Festa Lecce, è salvo! Bari messo k.o. da Jeda|editore= Gazzetta.it|data=15 maggio 2011}}</ref>. A salvezza ottenuta con un totale di 41 punti ottenuti, rassegna le sue dimissioni, nonostante altri due anni di contratto.
Il 23 aprile [[2012]] diventa l'allenatore del {{Calcio Genoa|N}}, squadra al quart'ultimo posto che già aveva allenato otto anni prima, guidandolo per le ultime cinque giornate di [[Serie A 2011-2012|campionato]]<ref>[http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=14337&Itemid=31 Primo allenamento con De Canio] Genoacfc.it</ref> e raggiungendo la salvezza all'ultima giornata facendo 6 punti frutto delle vittorie contro Cagliari e Palermo. Confermato per la stagione successiva, dopo 9 giornate e 9 punti ottenuti, frutto di due vittorie, due pareggi e quattro sconfitte, il 22 ottobre [[2012]], all'indomani della sconfitta casalinga per 4-2 contro la {{Calcio Roma|N}}, viene sollevato dall'incarico di allenatore dei grifoni e al suo posto gli subentra [[Luigi Delneri]].<ref>[http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=15625&Itemid=31 Comunicato stampa] Genoacfc.it</ref>
Il 20 ottobre [[2013]] viene ingaggiato come allenatore del {{Calcio Catania|N}} al posto dell'esonerato [[Rolando Maran]].<ref>[http://www.ilcalciocatania.it/article.php?id=29444 Rolando Maran sollevato dall'incarico. Luigi De Canio è il nuovo allenatore della prima squadra] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131025203700/http://www.ilcalciocatania.it/article.php?id=29444 |data=25 ottobre 2013 }} Ilcalciocatania.it</ref>
|