Jujutsu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
In Italia la [[Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali|FIJLKAM]] [[Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali]], possiede al suo interno un settore dedicato, sebbene esistano organizzazioni di carattere
privato o promozionale ([[AICS]], [[ACSI]], [[UISP]], [[AIJJ]], ecc.) in cui il jujutsu è ben sviluppato.
Particolare rilievo assume l'[[Associazione Italiana Ju-Jitsu e Discipline Affini]] (AIJJ & DA), in quanto unica federazioneassociazione sportiva italiana di jujutsu, internazionalmente riconosciuta dalla federazione sportiva [[JJIF]] (Ju-Jitsu International Federation), a sua volta riconosciuta dal [[GAISF]] (General Association of International Sports Federations) e dal [[IWGA]] (International World Games Association).
 
Nel mondo esistono molte Scuole e Federazioni che praticano jujutsu; proprio per questo il governo giapponese ha da tempo istituito un Ente, il Dai Nippon Butokukai (''Sala delle virtù marziali del grande Giappone''), con la funzione di salvaguardare le arti marziali tradizionali giapponesi dal "possibile attacco sferrato dalla modernità e dall'avidità umana".