Chiara Lubich: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Alcune tape: 1966 |
→Alcune tape: 1991 |
||
Riga 13:
Al Parlamento italiano, '''1948''', Chiara incontra '''Igino Giordani''', chi sarà cofondatore del movimento per il suo contributo all'incarnazione nel sociale della spiritualità dell'unità. Igino era deputato, scrittore, giornalista, padre di 4 figli, e pioniere dell'ecumenismo. La Chiesa Catòlica ha iniziata la sua causa di servo di Dio.
Nel '''1949'''
Nel '''1956'''
Nel '''1966'''
Nel '''1977''' riceve a Londra il '''premio Templeton'''
Nel '''1991''' in Brasile, sentendosi colpita dalla miseria delle "favelle" lancia l' '''"economia di comunione"''' prospettando una nuova teoria e prassi economica.
|