San Domenico di Varzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
}}
 
'''San Domenico''' è una frazione di [[Varzo]] ([[provincia del Verbano-Cusio-Ossola]]), situata a 1410 [[{{m s.l.m.]]}}, in [[Val Cairasca]], una valle laterale della [[Val Divedro]], in [[Val d'Ossola|Ossola]].
 
==Geografia fisica==
Riga 34:
 
Con l'acquisto degli impianti da parte della società "San Domenico Ski" è stato attuato un grande piano di sviluppo per la località, che mira ad aumentare le dimensioni del comprensorio e a migliorare la ricettività e i servizi offerti ai turisti.
Attualmente il comprensorio è stato diviso in due parti: la parte "bassa" (1420-2132 metri), con piste di bassa-media difficoltà servite da due seggiovie biposto e una seggiovia quadriposto; la parte "alta" (1930 - 2488 metri), con piste di media-alta difficoltà servite da una seggiovia quadriposto ad aggancio automatico e uno skilift che nel 2015 è stato sostituito con una seggiovia a sei posti ad aggancio automatico . Dal mese di gennaio 2013 entra in servizio la nuova seggiovia quadriposto "Ciamporino-Dosso", dotata di stazione intermedia al Passo della Sella. Quest'ultima è l'impianto più moderno della località, nonché la prima seggiovia quadriposto ad agganciamento automatico realizzata nella [[Provincia del Verbano-Cusio-Ossola]]. In contemporanea con l'entrata in servizio della nuova seggiovia, viene dismessa la seggiovia Sella.
Nel 2012 le due seggiovie che da San Domenico conducono all'Alpe Ciamporino, funzionanti da 28 anni, sono state sottoposte ad un'importante revisione. La società ha fatto sapere che le due seggiovie saranno affiancate da un nuovo impianto di arroccamento (una cabinovia che da San Domenico condurrà fin poco sopra la cappella della Madonna delle nevi), e resteranno in funzione per servire l'abitato di San Domenico. In un futuro meno immediato saranno probabilmente sostituite.
Le 19 piste sono di tutte le difficoltà e si estendono per un totale di circa 35 km. Vi è presente anche una pista riservata agli snowboarder. Sono altresì innumerevoli e apprezzatissimi gli itinerari fuori-pista (da evitare comunque assolutamente nei giorni in cui vige il divieto di sciare fuoripista).