Thomaskantor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ampliamento |
correzione |
||
Riga 17:
Il '''Thomaskantor''' è il direttore artistico del [[Thomanerchor]] di [[Lipsia]], nominato dal consiglio comunale della città.
Insieme al coro del Thomaskantor, le cui origini risalgono al XIII secolo, è responsabile della musica sacra nelle chiese della città. Oggi in particolare, ha il compito dell'attuazione dei mottetti settimanali e l'organizzazione musicale dei servizi nella Chiesa Luterana della chiesa principale, la chiesa di San Tommaso. Collabora regolarmente con il Thomas Organist e l[[Orchestra del Gewandhaus di Lipsia|'Orchestra del Gewandhaus]]. Precedentemente i suoi compiti alla [[Thomasschule zu Leipzig|Thomasschule]] (musica, canto, strumentale, latino e lezioni di catechismo) andavano ben oltre l'area della musica sacra. Dopo la Riforma, dalla fine del XVI al XIX secolo, il Thomaskantorat fu estremamente significativo per la musica della chiesa protestante. Il suo thomaskantor più famoso è [[Johann Sebastian Bach]]. I suoi successori nel Kantorat sono numerati dal [[1750]].
== Storia ==
|