Appetite for Destruction: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
fix |
||
Riga 20:
|registrato = dicembre 1986–febbraio 1987, Rumbo Studios, [[Canoga Park]] ([[California]])<ref>[http://www.productsifter.com/Culture/EightiesHeavyMetalLPs/Appetite-for-Destruction-review.aspx Appetite for Destruction Review: Eighties Heavy Metal LPs Reviews, Best Eighties Heavy Metal LPs<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br />Take One Studio, [[Burbank (contea di Los Angeles)|Burbank]] (California)<br />Can Am Studio, [[Tarzana]] (California)<ref>{{Cita album|lingua = en|artista = Guns N' Roses|titolo = Appetite for Destruction|etichetta = Geffen Records|anno = 1987|catalogo = 24148}}</ref>
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]], [[Musica digitale|download digitale]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|FIN|oro|album|25000+|{{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/Guns+N%27Roses|titolo = Guns N'Roses|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 19 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|album|200000+|{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.infodisc.fr/Album_Certifications.php|titolo = Les Certifications depuis 1973|editore =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ARG|platino|album|180000+|{{Cita web|lingua = es|url = http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|titolo = Discos de oro y platino|editore = [[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 19 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110706084844/http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|dataarchivio = 6 luglio 2011|urlmorto = sì}}|3}}{{Certificazione disco|AUS|platino|album|210000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://pandora.nla.gov.au/pan/23790/20150512-0000/Issue1315.pdf|titolo = ARIA Report Issue #315|data = 11 maggio 2015|accesso = 19 maggio 2015}}|3}}{{Certificazione disco|AUT|platino|album|50000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.at/?section=goldplatin|titolo = Gold & Platin|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 19 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|BRA|platino|album|250000+|{{Cita web|lingua = pt|url = http://www.abpd.org.br/certificados.asp|titolo = Certificados|editore = [[Associação Brasileira dos Produtores de Discos]]|accesso = 19 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100906003856/http://www.abpd.org.br/certificados.asp|dataarchivio = 6 settembre 2010|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|DEU|platino|album|500000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.musikindustrie.de/nc/datenbank/?action=suche&strTitel=Appetite+For+Destruction&strInterpret=Guns+N%27+Roses&strTtArt=alle&strAwards=checked|titolo = Gold/Platin Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 19 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|JPN|platino|album|200000+|{{Cita web|lingua = ja|url = http://www.riaj.or.jp/f/data/cert/gd.html|titolo = Guns N' Roses – Appetite for Destruction|editore = [[Recording Industry Association of Japan]]|accesso = 19 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|50000+|{{FIMI|Appetite for Destruction|accesso = 19 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|75000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=62|titolo = Latest Gold / Platinum Albums|editore = Radioscope|accesso = 23 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110724195817/http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=62|dataarchivio = 24 luglio 2011|urlmorto = sì}}|5}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|1200000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo = BRIT Certified|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 18 aprile 2018}} Digitare "Appetite for Destruction" in "Search BPI Awards" e premere Invio.|4}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|50000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.hitparade.ch/search_certifications.asp?search=Appetite+for+Destruction|titolo = Edelmetall|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 19 maggio 2015}}}}
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|CAN|diamante|album|1000000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=appetite%20for%20destruction|titolo = Gold/Platinum|editore = [[Music Canada]]|accesso = 19 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|USA|diamante|album|18000000+|{{RIAA|Guns|opera = Appetite for Destruction|accesso = 19 maggio 2015}}}}
Riga 38:
'''''Appetite for Destruction''''' è il primo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Guns N' Roses]], pubblicato il 21 luglio 1987 dalla [[Geffen Records]].
È considerato uno degli album più importanti della [[storia del rock]],<ref name="AM"/> nonché uno dei più venduti di tutti i tempi:<ref>[http://www.riaa.com/gp/bestsellers/topalbums.asp Recording Industry Association of America]</ref> ha venduto 30 milioni di copie in tutto il mondo,<ref>[http://www.newsobserver.com/2012/11/19/2494907_american-masters-highlights-david.html 'American Masters' highlights David Geffen's influence but only hints at a dark side]</ref> di cui 18 nei soli [[Stati Uniti d'America]]. Ad oggi è il disco di maggior successo del gruppo, nonché uno degli album di debutto dal maggior successo di sempre.<ref>[https://web.archive.org/web/20070929155819/http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1003602582 Billboard.]</ref>
La rivista ''[[Rolling Stone]]'' lo ha inserito al quarto posto nella [[Lista dei 100 migliori album di debutto secondo Rolling Stone|lista dei 100 migliori album di debutto]] di tutti i tempi.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rollingstone.com/music/lists/the-100-greatest-debut-albums-of-all-time-20130322/appetite-for-destruction-19691231|titolo=The 100 Best Debut Albums of All Time|editore=[[Rolling Stone]]|accesso=25 gennaio 2016}}</ref>
== Antefatti ==
[[Axl Rose]] ha dichiarato che molte delle canzoni presenti nell'album sono state scritte nel periodo in cui la band suonava nel circuito dei club di [[Los Angeles]], e che un certo numero di pezzi che saranno poi inseriti negli album successivi erano stati già considerati per ''Appetite for Destruction'', come ''Back Off Bitch'', ''[[You Could Be Mine]]'', ''[[November Rain]]'' e ''[[Don't Cry]]''. Pare che il motivo per cui siano state escluse queste ultime due canzoni è da imputare al fatto che si era già deciso di inserire ''[[Sweet Child o' Mine]]'' e, dunque, era già presente una [[Ballata (musica)|ballad]] all'interno dell'album (nonostante ciò, i due successivi dischi ''[[Use Your Illusion I]]'' e ''[[Use Your Illusion II]]'' conterranno più di una ballad a testa).<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://hem.passagen.se/snoqalf/tr-1988.html
Successivamente all'uscita del loro primo EP ''[[Live ?!*@ Like a Suicide]]'', pubblicato in tiratura limitata di sole 10.000 copie,<ref name="Rock Movers">{{Cita libro|autore=Barry Lazell|titolo=Rock Movers and Shakers: An A-Z of People Who Made Rock Happen|citazione=1986 May Guns N' Roses release 10000 copies of 4-track EP Live ?!*@ Like a Suicide|editore=Billboard Publications|anno=1989|ISBN=0-8230-7608-3}}</ref> la [[Geffen Records]] decise di dare il via libera al gruppo per la pubblicazione del suo primo vero album. Inizialmente, per la [[Produttore discografico|produzione]] venne preso in considerazione [[Paul Stanley]] dei [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]], ma fu poi respinto a causa della sua richiesta di porre modifiche alle canzoni.<ref>[http://www.rollingstonemagazine.it/musica/articoli/guns-n-roses-20-anni-di-distruzione/41392 Guns N' Roses, 20 anni di distruzione | RollingStone | Musica<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121201081832/http://www.rollingstonemagazine.it/musica/articoli/guns-n-roses-20-anni-di-distruzione/41392 |data=1º dicembre 2012 }}</ref> Alla fine, si decise di far ricoprire il ruolo al giovane produttore [[Mike Clink]]. Dopo alcune settimane di prove, la band si recò in [[California]] per le sessioni di registrazione, nel gennaio del 1987, e qui vi rimase per circa un mese. La band decise di registrare le proprie parti separatamente, con [[Slash]] che suonava soprattutto il pomeriggio e la sera, e con Axl che cantava fino a tarda notte; ciò richiedeva a Clink circa diciotto ore di lavoro al giorno. L'unico vero problema presentatosi durante le registrazioni fu il fatto che Slash non riusciva a trovare un suono di chitarra adatto, e risolse il problema solo dopo aver collegato una [[Gibson Les Paul]] a un amplificatore [[Marshall Amplification|Marshall]] e con la collaborazione di Clink nella strutturazione delle parti di chitarra.<ref name="GW"/> Nell'assolo di chitarra del brano ''Anything Goes'' Slash fece utilizzo del [[talk box]].<ref name="GW">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.guitarworld.com/gw-archive/slash-and-izzy-stradlin-discuss-life-guns-n-roses-1989-guitar-world-interview|titolo = Slash and Izzy Stradlin Discuss Life in Guns N' Roses in 1989 Guitar World Interview|autore = Joe Bosso|editore = Guitar World|data = 30 settembre 2011|accesso = 12 maggio 2018}}</ref> Il bilancio totale per la realizzazione dell'album fu di circa 370.000 [[Dollaro statunitense|dollari]].<ref name=rs>{{Cita testo|autore=Brian Hiatt|titolo=The Making of 'Appetite for Destruction'|dataarchivio=2 marzo 2009|url=http://www.rollingstone.com/news/coverstory/15690883|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090302022602/http://www.rollingstone.com/news/coverstory/15690883|rivista=[[Rolling Stone]] Australia|data=agosto 2007|numero=1032|accesso=8 ottobre 2007|urlmorto=sì}}</ref>
|