Massimo Rastelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Reggina
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Padova Calcio
Riga 71:
Il 13 ottobre 2010 è ingaggiato dal [[Brindisi Calcio|Brindisi]] ([[Lega Pro Seconda Divisione]]) per sostituire l'esonerato [[Carlo Florimbi]] dopo 7 giornate di campionato<ref>{{Cita news|autore=|titolo=Brindisi, Rastelli nuovo tecnico|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=233389|pubblicazione=Tuttomercatoweb.com|giorno=13|mese=10|anno=2010}}</ref>. L'estate [[2011]] è assunto alla guida del [[Calcio Portogruaro-Summaga|Portogruaro]], formazione neo retrocessa dalla [[Serie B]]<ref>[http://www.tuttoreggina.com/le-notizie/ex-amaranto-rastelli-a-il-nuovo-allenatore-del-portogruaro-6358 Rastelli è il nuovo allenatore del Portogruaro] Tuttoreggina.com</ref>, conducendo la formazione veneta al piazzamento di centro classifica.
 
Al termine del campionato lascia la squadra per far ritorno all'{{Calcio Avellino|N}}, questa volta in veste di allenatore<ref>[http://www.legapro.it/avellino-massimo-rastelli-nuovo-allenatore/ Avellino: Massimo Rastelli nuovo allenatore] Legapro.it</ref>: con gli irpini conquista il campionato di [[Lega Pro Prima Divisione]] e la [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione]]<ref>[http://www.lega-pro.com/sito/index.php/news-sportive-/3770-supercoppa-prima-divisione-vince-lavellino- Supercoppa Prima Divisione: vince l'Avellino] Lega-pro.com</ref>. La [[Serie B 2013-2014|stagione successiva]], partita con l'obiettivo della salvezza, vede gli [[Irpinia|irpini]] lottare per i play off, poi sfuggiti a causa della partita persa col [[{{Calcio Padova Calcio|Padova]]N}}<ref>[http://www.mandamentonotizie.it/?p=79677 Padova-Avellino 2-1 Play off buttati via, ma è stata comunque una stagione di successo] Mandamentonotizie.it</ref>. L'anno successivo resta al timone della squadra biancoverde portandola alle semifinali playoff, dove viene eliminata dal {{Calcio Bologna|N}}, realizzando una media di 1,59 punti a gara in 128 match.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calciomercato/09-06-2015/cagliari-c-rastelli-pole-tecnico-si-liberato-avellino-120101202927.shtml Cagliari, c'è Rastelli: contratto di tre anni]</ref>
 
Il 12 giugno [[2015]], Rastelli risolve il contratto con l'Avellino<ref>[http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2015/06/12-1623291/avellino_risoluzione_consensuale_con_rastelli/ Avellino, risoluzione consensuale con Rastelli]</ref> e firma un contratto per allenare il [[Cagliari Calcio|Cagliari]]<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-cagliari-rastelli-ha-firmato-fino-al-2018-691122 UFFICIALE: Cagliari, Rastelli ha firmato fino al 2018] tuttomercatoweb.com</ref>, con il quale il 6 maggio [[2016]] in virtù della vittoria per 0-3 a Bari ottiene la promozione in [[Serie A]]. Il 20 maggio successivo vince il campionato di Serie B con la squadra sarda frutto di 83 punti. Il 30 maggio rinnova fino al [[2018]].<ref>[http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/15003/massimo-rastelli-rinnova-con-il-cagliari Massimo Rastelli rinnova con il Cagliari] cagliaricalcio.com</ref> Al suo primo anno in [[Serie A]] ottiene 47 punti e termina la stagione all'undicesimo posto.