Marco Crespi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 68:
Torna all'Olimpia Milano come come capo allenatore nel biennio [[Serie A1 maschile FIP 1998-1999|1998]]-[[Serie A1 maschile FIP 1999-2000|2000]].
 
Nell 2000-01 allena la Fila Biella, conquistando la promozione nella massima serie e viene nominato Allenatore dell'Anno.
 
Dopo un'esperienza nel campionato spagnolo nel [[Liga_ACB_2001-2002| 2001-2002]] con il [[Club Baloncesto Sevilla|Siviglia]], nel [[Serie A maschile FIP 2002-2003|2002-03]] inizia ad allenare la [[Victoria Libertas Pesaro|Scavolini Pesaro]], ma ad aprile viene sostituito da [[Stefano Cioppi]]. Il 6 dicembre 2004 torna sulla panchina adriatica per sostituire [[Phil Melillo]], partecipando all'Eurolega e conquistando i quarti di finale, sorpassando il gruppo di Top 16, con avversari CSKA Mosca, Real Madrid e Barcelona.
Riga 78:
Dopo la vittoriosa conquista dell'ottavo scudetto la Mens Sana si trova ugualmente in grossa crisi finanziaria a causa dei problemi che caratterizzano lo sponsor principale. Cambia l'allenatore, Luca Banchi passa all'[[Olimpia Milano]] e il nuovo allenatore diventa Marco Crespi<ref>{{Cita news|autore=|url=http://menssanabasket.it/site/detailNews.aspx?K=7766}}</ref> conducendo Siena alla finale play-off proprio contro Milano persa poi in gara-7.
 
Dopo Siena hafirma unaun brevecontratto esperienzabiennale finocon a novembre 2014 alil [[Saski Baskonia|Saski Baskonia.]] venendoViene esonerato dopo seisolo gare6 giornate di [[Liga_ACB_2014-2015| campionato]] ede cinque partite di Eurolega, nel novembre 2014.
 
Nella stagione 2015-16 ha allenato la [[Scaligera Basket Verona]]<ref>{{Cita news|autore=|titolo=Marco Crespi coach della Tezenis Verona|url=http://www.scaligerabasket.it/marco-crespi-coach-della-tezenis-verona/}}</ref>.
Riga 89:
 
== Telecronista ==
Dall'ottobre 20172016 collabora con Sky Italia come color e opinionista tecnico per il basket. Telecronache e rubriche per campionato italiano, competizioni Fiba e Nba.
 
== Palmarès ==