Diocesi di Antedone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Codice Catholic-hierarchy ridondante (valore uguale a Wikidata)
m standardizzo, correggo e riduco overlinking
Riga 1:
{{Sede titolare della chiesa cattolica
|nome= Antedone
|latino= Dioecesis Anthedonensis
|immagine= Dioecesis Orientis 400 AD.png
|didascalia=Mappa della [[Oriente (diocesi)|diocesi civile d'Oriente]] ([[V secolo]])
|vescovile=si
|istituita= [[XVIII secolo]]
|vescovo= ''sede vacante''
|eretta= ?
|soppressa=?
|informazioni=
|stato= [[Stato di Palestina|Palestina]]
|chiesasuiiuris=[[Patriarcato greco-ortodosso di Gerusalemme|Patriarcato di Gerusalemme]]
|suffraganeadi= [[Arcidiocesi di Cesarea di Palestina|Cesarea]]
|mappa=
|ch= 3a24
}}
 
Riga 24:
Di questa antica diocesi sono noti solo tre vescovi. Paolo prese parte al [[concilio di Efeso]] nel [[431]] e a quello di [[Concilio di Calcedonia|Calcedonia]] nel [[451]]. Eustazio sottoscrisse nel [[518]] la lettera dei vescovi di Palestina al patriarca Giovanni di [[Costantinopoli]] contro [[Severo di Antiochia]]. Doroteo firmò gli atti del [[sinodo]] di [[Gerusalemme]] del [[536]] che vide riuniti i vescovi delle Tre Palestine.
 
Oggi Antedone sopravvive come [[sedeSede titolare|sede vescovile titolare]]; la sede è vacante dal 24 febbraio [[1965]].
 
==Cronotassi dei vescovi greci==
Riga 32:
 
==Cronotassi dei vescovi titolari==
* Joseph Jakob (Angelin vom heiligen Joseph) Geiselmayer, [[Ordine dei Carmelitanicarmelitani Scalziscalzi|O.C.D.]]<ref>{{de}} Heinrich Kugelmüller, [http://books.google.it/books?id=s8kDAAAAcAAJ&pg=PA32&dq=Joseph+Jakob+Geiselmayer&hl=it&sa=X&ei=H1ALT-q3M8rb0QGY-qHBAg&ved=0CDoQ6AEwAQ#v=onepage&q=Joseph%20Jakob%20Geiselmayer&f=false ''Verzeichniß aller Kardinäle, Erzbischöfe und Bischöfe, welche bisher aus dem Orden der Barfüsser-Karmeliter hervorgetretten sind''], Augsburg 1814, p. 32</ref> † (12 agosto [[1785]] - 12 luglio [[1786]] deceduto)
* Giuseppe Tobia, [[Ordine dei Fratifrati Minoriminori Conventualiconventuali|O.F.M.Conv.]] † (10 giugno [[1796]] - settembre [[1799]] succeduto vescovo di [[Arcidiocesi di Nasso, Andro, Tino e Micono|Tino e Micono]])
* Antonio Luigi Landi, [[Ordine dei Fratifrati Minoriminori|O.F.M.]] † (16 febbraio [[1802]] - 26 ottobre [[1814]] deceduto)
* [[Bernhard Galura]] † (17 dicembre [[1819]] - 28 settembre [[1829]] nominato vescovo di [[Diocesi di Bolzano-Bressanone|Bressanone]])
* Karl Anton Joseph Lüpke † (5 luglio [[1830]] - 8 aprile [[1855]] deceduto)
Riga 43:
* Ramón Barberá y Boada † (19 dicembre [[1907]] - 28 maggio [[1914]] nominato vescovo di [[Diocesi di Palencia|Palencia]])
* Emilio Jiménez Pérez † (4 gennaio [[1918]] - 21 ottobre [[1926]] deceduto)
* Bernardino Vitale Bigi, [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.]] † (27 gennaio [[1927]] - 19 aprile [[1930]] deceduto)
* Alejandro García Fontcuberta, [[Ordine dei Fratifrati Predicatoripredicatori|O.P.]] † (3 luglio [[1930]] - 14 febbraio [[1933]] deceduto)
* Edgar Anton Häring, O.F.M. † (25 aprile [[1933]] - 11 aprile [[1946]] nominato vescovo di [[Diocesi di Shuoxian|Shuoxian]])
* [[Marcel-François Lefebvre]], [[Congregazione dello Spirito Santo|C.S.Sp.]] † (12 giugno [[1947]] - 22 settembre [[1948]] nominato arcivescovo titolare di [[Arcidiocesi di Arcadiopoli di Europa|Arcadiopoli di Europa]])