Roby Rossini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 40:
}}
== Biografia ==
{{W|conduttori radiofonici|arg2=cantanti|febbraio 2012}}
Riga 53:
Nel [[1984]] incomincia a dedicarsi allo studio del [[canto]] e [[dizione]] presso la [[corale]] di [[Cinecittà]] a [[Roma]].
Nel [[1988]] partecipa
Dal [[1989]] al [[1992]] Roby si dedica allo studio dei suoni [[Synth pop|synthpop]].
Riga 97:
A dicembre partecipa come ospite nel programma ''Stelle e note di Natale'', in onda su [[Rai 2|Rai due]], dove si esibisce in un duetto con [[Alberto Camerini]].
Scrive e produce su etichetta Do it Yourself il singolo ''"Paris by night"'' per [[Amanda Lear]]
=== ''Pioggia nucleare'' ===
Nell'estate del [[2009]] Roby si riaffaccia sul mercato discografico con il brano ''"Ridere e volare"''. Arrangiamenti [[elettropop]] uniti a melodie molto cantabili sono le caratteristiche principali di questo nuovo progetto affiancato da un bellissimo videoclip.
Il brano dà la scintilla a un progetto più ampio e definito che culmina nella pubblicazione dell'album "Pioggia Nucleare", un ep di 5 brani dove Roby scrive tutti i testi e le musiche affidando la produzione artistica a professionisti lontani dall'ambiente dance tra i quali i
Ne esce un crossover estremamente attuale che strizza l'occhio al [[synth pop]] degli [[Anni 1980|anni ottanta]].
Riga 120:
La cover è inserita nella raccolta ufficiale in doppio cd “Un tipo atipico” e si piazza ai vertici della classifica di vendite di [[Amazon.com|Amazon]].
Ad aprile annuncia l'uscita di un nuovo singolo inedito di matrice [[Indie pop|indie]] [[elettropop]] intitolato "''Un'altra estate"'' previsto per
== Discografia ==
Riga 135:
* 2018 - Un'altra estate
== Radio ==
* dal 2012 - Superdeejay Manà, Radio Manà Manà
* Dal 2011 al 2014
== Note ==
|