Roberto Stellone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Società Sportiva Barletta Calcio
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Football Club Messina Peloro
Riga 59:
=== Giocatore ===
==== Club ====
Figlio d'arte (suo padre Gaetano ha giocato come attaccante in [[Serie C]] negli anni settanta, vestendo anche le maglie di [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], [[Football Club{{Calcio Messina Peloro|Messina]]N}} e {{Calcio Barletta|N}}) cresce calcisticamente nella [[AS Lodigiani 1972|Lodigiani]]: il suo esordio in prima squadra risale alla stagione 1993-94, quando scende in campo in un'occasione. Mai utilizzato l'anno seguente, nella stagione 1995-96 segna un gol in 18 presenze; nell'annata 1996-97 diventa titolare, disputa 31 partite e segna 16 reti.
 
Passato alla [[Associazione Sportiva Lucchese-Libertas|Lucchese]], il 7 settembre [[1997]] esordisce in [[Serie B]] giocando l'incontro Genoa-Lucchese (1-1): colleziona 12 presenze in campionato, segnando una rete. Nel [[1998]] viene ceduto al {{Calcio Parma|N}} ma non riesce a debuttare in [[Serie A|massima serie]], così a gennaio [[1999]] torna in B al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]]: totalizza 19 presenze e 6 reti, contribuendo alla [[Serie B 1998-1999|promozione]] dei salentini.