Modena Football Club 2008-2009: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Catania Calcio |
Orfanizzo redirect Piacenza Calcio |
||
Riga 31:
Per la stagione 2008-2009 il tecnico Daniele Zoratto viene riconfermato. Sono altri però i problemi che deve affrontare il Modena nell'estate 2008: la curva gialloblù contesta il patron Romano Amadei, che si vede costretto a cercare in maniera più determinata che in passato degli acquirenti per la società.
La situazione, però, non evolve, poiché saltano le poche ipotesi di cordate disposte all'acquisto. Il calciomercato rimane in stato di stallo, ma nonostante questo Doriano Tosi riesce a concludere molte delle comproprietà. Vengono riscattate le metà di Pinardi dal Lecce e Gozzi dalla Reggiana, mentre per ottenere la seconda metà del cartellino di [[Salvatore Bruno]] (ben 19 goal per lui nella stagione 2007-08) la società si vede costretta a lasciare andare al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] [[Angelo Antonazzo]] e [[Nicholas Frey]]. Dal Chievo torna anche [[Michele Troiano]], mentre dal
Nonostante ciò la sua metà del cartellino viene riscattata dai romagnoli. In gialloblù arrivano anche tre giovani: [[Mahamet Diagouraga]] del Chievo, [[Daniele Gasparetto]] dell'Atalanta e [[Ivan Artipoli]] della Lazio. Si rivede anche [[Jorge Bolano]] dopo le vicende personali che lo avevano tenuto lontano dai campi di gioco per qualche tempo. Amadei decide di assumere [[Marco Ballotta]], modenese doc, come direttore generale al fianco di Tosi, ma questi si licenzia dalle sue mansioni. Anche il periodo di Ballotta, però, dura poco tempo: assunto il 12 di agosto, il 17 di settembre verrà licenziato. Nel poco tempo a disposizione Ballotta cede Narciso all'[[Unione Calcio AlbinoLeffe|Albinoleffe]] ed acquista, in prestito dal {{Calcio Catania|N}}, il promettente Andrea Catellani classe '88 in forze alla Reggiana.
|