Gegard Mousasi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nicola Gotti (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
|Nazionalità = armeno
|NazionalitàNaturalizzato = olandese
|FineIncipit = è un lottatore di [[arti marziali miste]], [[Pugilato|pugile]] e [[kickboxer]] [[Armenia|armeno]] [[Naturalizzazione|naturalizzato]] [[Paesi Bassi|olandese]]
}}
 
Combatte nella categoria dei [[Pesi medi (MMA)|pesi medi]] per la promozione [[Stati Uniti|statunitense]] [[Bellator MMA]], dove è l'attuale campione di categoria dal 2018. È stato l'unico campione dei pesi medi e dei [[Pesi mediomassimi (MMA)|pesi mediomassimi]] nella promozione [[Giappone|giapponese]] [[Dream (MMA)|Dream]], nonché campione dei pesi mediomassimi [[Strikeforce]] e campione dei pesi medi [[Cage Warriors]]. A sedici anni è stato campione nazionale di pugilato a livello dilettantistico.
 
Fino al [[2010]] è stato uno dei dirigenti dell'organizzazione [[Europa|europea]] di arti marziali miste [[M-1 Global]] assieme a [[Fedor Emelianenko]] ed è stato premiato come ''European Fighter of the Year'' ai ''Fighters Only World MMA Awards'' nel [[2009]]<ref>{{cita web |url=http://www.mmajunkie.com/news/2009/12/2009-world-mma-awards-live-coverage | titolo=2009 Fighters Only World MMA Awards}}</ref>. Nel 2010 è stato inserito nella lista dei venticinque migliori lottatori del mondo under-25, alla posizione numero quattro<ref>{{cita web |url=http://bleacherreport.com/articles/422955-generation-next-the-top-25-fighters-under-the-age-of-25/page/23 | titolo=The Top 25 MMA Fighters Under The Age Of 25}}</ref>.
Riga 136:
 
=== Bellator MMA ===
Il 10 luglio 2017 la federazione concorrente della UFC, la Bellator MMA, annuncia l'ingaggio di Mousasi: il contratto stipulato prevede un minimo di sei incontri e l'olandese annuncia di voler vincere il titolo dei pesi mediomassimi dopo aver vinto quello dei pesi medi.
 
Mousasi debutta nella nuova federazione il successivo 20 ottobre all'evento Bellator 185 contro Alexander Schlemenko: nonostante già al primo minuto un pugno del russo gli procuri la rottura dell'orbita oculare destra, Mousasi viene giudicato idoneo a combattere dal medico e alla fine riesce ad imporsi per decisione unanime, sebbene molti esperti si dichiarino poi contrari a tale risultato.
=== Risultati nelle arti marziali miste ===
 
Il 26 maggio 2018, all'evento Bellator 200, Mousasi batte al primo round per KO tecnico il campione dei pesi medi Rafael Carvalho e pertanto vince il titolo al suo secondo incontro in Bellator.
 
=== Risultati nelle arti marziali miste ===
 
{| class="wikitable sortable" border="1" style="font-size:75%; text-align:left; width:100%;"
Riga 152 ⟶ 156:
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Città'''
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Note'''
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align="center"|44-6-2
|{{Bandiera|BRA}} [[Rafael Carvalho]]
|KO tecnico (pugni)
|Bellator 200
|26 maggio [[2018]]
|align="center"|1
|align="center"|3:35
|{{Bandiera|ENG}} [[Londra]], [[Inghilterra]]
|<small>Vince il titolo dei pesi medi Bellator</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align="center"|43-6-2
|{{Bandiera|RUS}} [[Alexander Shlemenko]]
|Decisione (unanime)
|Bellator 185
|20 ottobre [[2017]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|{{Bandiera|USA}} [[Uncasville]], [[Stati Uniti]]
|<small>Debutto in Bellator MMA</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Riga 195 ⟶ 221:
|align="center"|4:32
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|<small>Performance of the Night</small>
|-
| style="background:#98FF98;" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
Riga 239 ⟶ 265:
|align="center"|1:10
|{{Bandiera|SWE}} [[Stoccolma]], [[Svezia]]
|<small>Performance of the Night</small>
|-
| style="background:#FFCCCC;" align="center" nowrap="nowrap" |Sconfitta
Riga 261 ⟶ 287:
|align="center"|3:57
|align='left'|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]], [[Germania]]
|<small>Performance of the Night</small>
|-
| style="background:#FFCCCC;" align="center" nowrap="nowrap" |Sconfitta
Riga 272 ⟶ 298:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|BRA}} [[Jaraguá do Sul]], [[Brasile]]
|<small>Passa ai Pesipesi Medimedi, Fight of the Night</small>
|-
| style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
Riga 316 ⟶ 342:
|align="center"|3:29
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]], [[Giappone]]
|<small>Difende il [[Dream (MMA)|titolo dei Pesipesi Mediomassimimediomassimi Dream]]</small>
|-
| style="background:#C5D2EA;" align="center" nowrap="nowrap" |Parità
Riga 360 ⟶ 386:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Nashville]], [[Stati Uniti]]
|<small>Perde il [[Strikeforce|titolo dei Pesipesi Mediomassimimediomassimi Strikeforce]]</small>
|-
| style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
Riga 371 ⟶ 397:
|align="center"|1:34
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Saitama]], [[Giappone]]
|<small>Incontro di pesi massimi</small>
|-
| style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
Riga 393 ⟶ 419:
|align="center"|1:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[San Jose]], [[Stati Uniti]]
|<small>Vince il [[Strikeforce|titolo dei Pesipesi Mediomassimimediomassimi Strikeforce]]</small>
|-
| style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
Riga 404 ⟶ 430:
|align="center"|1:19
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Yokohama]], [[Giappone]]
|<small>DREAM Super Hulk Grand Prix, Quarti di finale; incontro openweight</small>
|-
| style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
Riga 415 ⟶ 441:
|align="center"|2:15
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Saitama]], [[Giappone]]
|<small>Vince il DREAM 2008 Middleweight Grand Prix e [[Dream (MMA)|il titolo dei Pesipesi Medi]]medi</small>
|-
| style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
Riga 470 ⟶ 496:
|align="center"|3:42
|align='left'|{{Bandiera|CAN}} [[Calgary]], [[Canada]]
|<small>Incontro catchweight</small>
|-
| style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
Riga 514 ⟶ 540:
|align="center"|2:20
|align='left'|{{Bandiera|GBR}} [[Nottingham]], [[Regno Unito]]
|<small>Vince il [[Cage Warriors|titolo dei Pesipesi Medimedi Cage Warriors]]</small>
|-
| style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
Riga 558 ⟶ 584:
|align="center"|1:29
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]], [[Giappone]]
|<small>Incontro openweight</small>
|-
| style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria
Riga 591 ⟶ 617:
|align="center"|0:10
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]], [[Giappone]]
|<small>Incontro di pesi mediomassimi</small>
|-
| style="background:#98FF98" align="center" nowrap="nowrap" |Vittoria