Bear McCreary: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 18:
|Didascalia = McCreary al ''San Diego House of Blues'' nel 2009
}}
È noto per le composizioni delle [[serie televisiva|serie televisive]] ''[[Battlestar Galactica (serie televisiva)|Battlestar Galactica]]'', ''[[The Walking Dead (serie televisiva)|The Walking Dead]]'', ''[[
== Biografia ==
McCreary nacque a [[Fort Lauderdale]], [[Florida]] figlio dell'autrice [[Laura Kalpakian]] e di Jay McCreary, professore all'Università delle Hawaii. Ha origini [[Irlanda|irlandesi]] e [[Armenia|armene]].
Riga 27:
McCreary è sposato con la cantante e autrice Raya Yarbrough, la quale ha collaborato con il marito nelle musiche di ''[[Battlestar Galactica (serie televisiva)|Battlestar Galactica]]'', ''[[Defiance (serie televisiva)|Defiance]]'', [[Outlander (serie televisiva)|Outlander]], ''[[Da Vinci's Demons]]'' e altre produzioni<ref>{{Cita web|titolo=I’m Getting Married!!|url=http://www.bearmccreary.com/blog/?p=1536|editore=Bear McCreary|accesso=29 febbraio 2012|data=24 febbraio 2009}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Malibu Wedding Photographer|url=http://larryreeves.info/malibu-wedding-photographer|accesso=15 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100905044629/http://larryreeves.info/malibu-wedding-photographer|dataarchivio=5 settembre 2010|urlmorto=si}}</ref>.
== Carriera ==
=== Televisione ===
==== ''Battlestar Galactica'' e ''Caprica'' ====
Nel [[2003]] McCreary collaborò con il compositore [[Richard Gibbs]] per la colonna sonora di una miniserie della durata di tre ore, pilota per la serie successiva ''[[Battlestar Galactica (serie televisiva)|Battlestar Galactica]]''. Il compositore Gibbs non mostrò poi l'intenzione di dedicarsi alla serie vera e propria, così McCreary venne scritturato come unico compositore e rimase tale sino alla conclusione della serie nel [[2009]], con oltre 70 episodi. Nel frattempo vennero pubblicati 6 album della colonna sonora, con un buon giudizio di critica<ref name="sep080622">{{Cita news|cognome=Sepinwall|nome=Alan|titolo=Sepinwall on TV: Michael Giacchino and Bear McCreary, score keepers|url=http://www.nj.com/entertainment/tv/index.ssf/2008/06/sepinwall_on_tv_michael_giacch.html|pubblicazione=[[The Star-Ledger]]|accesso=18 marzo 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090321130959/http://www.nj.com/entertainment/tv/index.ssf/2008/06/sepinwall_on_tv_michael_giacch.html|dataarchivio=21 marzo 2009|data=22 giugno 2008|urlmorto=no}}</ref><ref name="ct080616">{{Cita news|cognome=Ryan|nome=Maureen|titolo='Battlestar Galactica' provides some Earth-shattering 'Revelations'|url=http://featuresblogs.chicagotribune.com/entertainment_tv/2008/06/battlestar-ga-1.html|pubblicazione=[[Chicago Tribune]]|accesso=18 marzo 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090329055809/http://featuresblogs.chicagotribune.com/entertainment_tv/2008/06/battlestar-ga-1.html|dataarchivio=29 marzo 2009|data=16 giugno 2008|urlmorto=no}}</ref> e pubblico. Gli album della seconda e terza stagione raggiunsero la top 30 delle vendite su [[Amazon.com]] nel primo giorno di rilascio.<ref name="Biog"/>
Compose poi le musiche per la serie ''[[Caprica]]'', uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] che funge da [[prequel]] alla serie ''Battlestar Galactica''.
==== ''Human Target'' ====
McCreary compose la colonna sonora di ''[[Human Target]]''. L'episodio pilota della serie e il tema principale sono stati eseguiti da un'intera orchestra,<ref>{{Cita web|cognome=McCreary|nome=Bear|titolo=Human Target Screens Today|url=http://www.bearmccreary.com/blog/?p=2532#comment-4702|editore=Bear McCreary|accesso=26 luglio 2009|data=25 luglio 2009}}</ref> caso raro nel genere delle serie televisive.
Riga 41:
In un post nel suo blog risalente al 25 luglio [[2010]] McCreary annunciò che, per la seconda stagione della serie, la nuova produzione ha deciso di non confermarlo, decretando così la fine della collaborazione<ref>{{Cita web|cognome=McCreary|nome=Bear|titolo=I Am Leaving "Human Target"|url=http://www.bearmccreary.com/blog/?p=4354|editore=Bear McCreary|accesso=|data=25 luglio 2010}}</ref>.
==== ''The Walking Dead'' e ''The Cape'' ====
Durante il [[San Diego Comic-Con International]] del [[2010]], McCreary annunciò di essere stato selezionato per la composizione delle musiche della serie ''[[The Walking Dead (serie televisiva)|The Walking Dead]]'' della [[AMC (rete televisiva)|AMC]] e della serie ''[[The Cape (serie televisiva 2011)|The Cape]]'' della [[NBC]]<ref>[http://www.ugo.com/tv/comic-con-2010-the-cape Comic Con 2010: The Cape Casts a Mighty Shadow] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100727100218/http://www.ugo.com/tv/comic-con-2010-the-cape |data=27 luglio 2010 }}</ref><ref>[http://blog.zap2it.com/frominsidethebox/2010/07/walking-dead-reveals-trailer-taps-bear-mccreary-as-composer.html 'Walking Dead' reveals trailer, taps Bear McCreary as composer] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100726140004/http://blog.zap2it.com/frominsidethebox/2010/07/walking-dead-reveals-trailer-taps-bear-mccreary-as-composer.html |data=26 luglio 2010 }}</ref>.
Riga 48:
Il 15 luglio [[2013]] McCreary annunciò che avrebbe composto le musiche per la serie televisiva ''[[Agents of S.H.I.E.L.D.]]''<ref>{{Cita web|cognome=Boucher|nome=Geoff|titolo='Agents of SHIELD': Clark Gregg's 'commanding presence' calls the tune for composer Bear McCreary|url=http://insidetv.ew.com/2013/07/15/agents-of-shield-bear-mccreary-music/|editore=Entertainment Weekly|accesso=10 maggio 2014}}</ref>.
==== ''Metalocalypse: The Doomstar Requiem – A Klok Opera'' ====
McCreary partecipò come produttore orchestrale all'opera rock ''[[Metalocalypse: The Doomstar Requiem]]'' mandata in onda sul canale [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Adult Swim]] il 27 ottobre [[2013]]. Per tale produzione si è utilizzata un'orchestra di 50 elementi e l'album è stato pubblicato il 29 ottobre [[2013]]<ref>[http://loudwire.com/dethklok-blazing-star-exclusive-song-premiere/ Indiewire.com]</ref>.
Riga 56:
Bear viene scelto per comporre la colonna sonora del nuovo videogioco di casa [[SIE Santa Monica Studio]] [[God of War (videogioco 2018)|God of War]].
=== Film ===
McCreary fece il suo debutto come compositore per il cinema nel film ''[[Step Up 3D]]''<ref>{{Cita web|cognome=Yamato|nome=Jen|titolo=Exclusive: 'Step Up 3D' Billboard Art Premiere!|url=http://www.cinematical.com/2010/07/02/exclusive-step-up-3d-billboard-art-premiere/|editore=Cinematical|accesso=9 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100704181403/http://www.cinematical.com/2010/07/02/exclusive-step-up-3d-billboard-art-premiere/|dataarchivio=4 luglio 2010|data=2 luglio 2010|urlmorto=sì}}</ref>. Compose inoltre colonne sonore per molte produzione destinate al circuito [[direct-to-video]], tra le quali ''[[Rest Stop]]'', ''[[Rest Stop: Don't Look Back]]'' e ''[[Wrong Turn 2 - Senza via di uscita]]''. Nel [[2013]] realizza la colonna sonora del film ''[[Knights of Badassdom]]'', realizzato nel 2010 e uscito nelle sale solo nel gennaio [[2014]], per problemi di distribuzione. Nel [[2014]] compone le musiche per il [[film indipendente]] ''[[Angry Video Game Nerd: The Movie]]''.
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Rest Stop]]'', regia di [[John Shiban]] ([[2006]])
* ''[[Wrong Turn 2 - Senza via di uscita]] (Wrong Turn 2: Dead End)'', regia di [[Joe Lynch (regista)|Joe Lynch]] (2007)
* ''[[Rest Stop: Don't Look Back]]'' regia di [[Shawn Papazian]] (2009)
* ''[[Step Up 3D]]'', regia di [[Jon M. Chu]] (2010)
* ''[[Chillerama]] (Zom-B-Movie)'', regia di [[Adam Rifkin]], [[Tim Sullivan]], [[Adam Green (regista)|Adam Green]] e [[Joe Lynch (regista)|Joe Lynch]] (2011)
* ''[[Europa Report]]'', regia di [[Sebastián Cordero]] (2013)
* ''[[Knights of Badassdom]]'', regia di [[Joe Lynch (regista)|Joe Lynch]] (2013)
* ''[[Angry Video Game Nerd: The Movie]]'', regia di [[James Duncan Rolfe]] (2014)
* ''[[Jukai - La foresta dei suicidi]]'' (''The Forest''), regia di [[Jason Zada]] (2016)
* ''[[10 Cloverfield Lane]]'', regia di [[Dan Trachtenberg]] (2016)
* ''[[The Boy (film 2016)|The Boy]]'', regia di [[William Brent Bell]] (2016)
* ''[[Colossal (film)|Colossal]]'', regia di [[Nacho Vigalondo]] (2016)
* ''[[Rebel in the Rye]]'', regia di [[Danny Strong]] (2017)
* ''[[Animal Crackers (film 2017)|Animal Crackers]]'', regia di [[Scott Christian Sava]], [[Tony Bancroft]] e [[Jaime Maestro]] (2017)
* ''[[The Cloverfield Paradox]]'', regia di [[Julius Onah]] (2018)
=== Televisione ===
* ''[[Battlestar Galactica (serie televisiva)|Battlestar Galactica]]'' - serie TV (2004-2009)
* ''[[Eureka (serie televisiva)|Eureka]]'' - serie TV, dalla seconda stagione (2007-2012)
Riga 98:
* ''[[Damien (serie televisiva)|Damien]]'' – serie TV (2016)
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.bearmccreary.com/|Sito ufficiale}}
* {{Imdb}}
| |||