Leonardo Pavoletti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 75:
Il 3 gennaio 2017 viene acquistato dal [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] a titolo definitivo per 18 milioni di [[euro]]. Sceglie la maglia numero 32.<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/static/news/Il-Napoli-ufficializza-l-acquisto-di-Pavoletti-10689.aspx|titolo=Il Napoli ufficializza l'acquisto di Pavoletti|accesso=2017-01-03}}</ref> Il 10 gennaio 2017 esordisce contro lo [[Spezia Calcio|Spezia]] nella partita degli ottavi di [[Coppa Italia]] subentrando al minuto 81' a [[Manolo Gabbiadini]]. L'esperienza napoletana si chiude nell'estate seguente, con 10 presenze tra campionato e coppe e nessuna rete all'attivo.
Il 30 agosto 2017 si trasferisce al {{Calcio Cagliari|N}} in prestito con obbligo di riscatto<ref>{{Cita news|url=http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/16544/pavoletti-in-rossoblu|titolo=Pavoletti in rossoblù|data=30 agosto 2017}}</ref> per 10 milioni di euro, divenendo l'acquisto più oneroso nella storia del club rossoblù.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/29-08-2017/cagliari-pavoletti-che-colpo-napoli-vanno-10-milioni-piu-bonus-220178626203.shtml|titolo=Cagliari, colpo Pavoletti: al Napoli vanno 10 milioni più bonus|data=29 agosto 2017}}</ref> Il 10 settembre esordisce con la maglia degli isolani nella prima partita alla [[Sardegna Arena]] contro il {{Calcio Crotone|N}} vinta 1-0. Il 15 ottobre sigla il suo primo gol con la maglia dei sardi, proprio contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], sua ex squadra (i liguri si imporranno comunque per 3-2). Chiude la stagione con 11 reti in 33 presenze, nove
===Nazionale===
|