Porta San Frediano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: accenti e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{Coord| 43|46|13.68|N|11|14|24.20|E|type:landmark|display=title}}
{{tmp|infobox struttura militare}}
[[
'''Porta San Frediano''' fa parte delle [[mura di Firenze]] e si trova nel quartiere di [[Oltrarno]], nella zona più a ovest che prende il nome dal [[Borgo San Frediano|borgo omonimo]], a sua volta detto di San Frediano per la presenza dell'antica chiesa di San Frediano, non più esistente, che sorgeva all'angolo dell'attuale [[piazza del Carmine (Firenze)|piazza del Carmine]], il cui nome è poi però passato alla [[chiesa di San Frediano in Cestello]].
Riga 17:
La grandiosa porta in legno con i bulloni è originale, così come gli anelli in ferro battuto per legare i cavalli, ancora applicati ai lati rivolti all'esterno, e supporti per fiaccole in ferro battuto.
Le chiavi della Porta San Frediano sono ancora oggi visibili
==Altre immagini==
|