Cappella dei Magi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
  Marco Bussagli, "Il ritorno a Firenze e la Cappella dei magi", in B.Toscano e G. Capitelli, "Benozzo Gozzoli allievo a Roma, maestro in Umbria", catalogo della mostra, Montefalco. 2 giugno – 31 agosto 2002, Milano Silvana editoriale, pp. 250-253. Marco Bussagli, "Implicazioni astrologiche nel corteo dei magi di Benozzo Gozzoli in Palazzo Medici Riccardi a Firenze", in "Storia dell'Arte", 94-95, 1998, pp. 27-37. Marco Bussagli, "Il Corteo dei magi di Benozzo Gozzoli in palazzo Medici Riccardi
m Annullate le modifiche di Marco Bussagli (discussione), riportata alla versione precedente di Mercyfari
Etichetta: Rollback
Riga 50:
===Parete ovest===
 
Infine nella parete di sinistra, alcuni studiosi (Bertelli, Briganti ecc.)si riconosconoriconosce nellala figura di un anziano su una mula, ritratto di [[Giuseppe II di Costantinopoli|Giuseppe]], [[patriarca di Costantinopoli]], mentre altri (Marco Bussagli), sulla base di evidenti confronti fisionomici, vi riconoscono un ritratto dell'[[Imperatore Sigismondo]], anticipato dal fratello minore di Lorenzo, [[Giuliano de' Medici]] con un leopardo maculato sul cavallo. Nella stessa scena sono raffigurati [[Sigismondo Pandolfo Malatesta]] e [[Galeazzo Maria Sforza]] e una serie di dignitari bizantini fra esotiche fiere come linci e falconi.
 
===Scarsella===
Riga 76:
==Bibliografia==
*AA.VV. (diretta da [[Carlo Bertelli]], [[Giuliano Briganti]], [[Antonio Giuliano]]), ''Storia dell'Arte Italiana'', Volumi 2 e 3, Electa / Bruno Mondadori, Milano 1991.
 
Marco Bussagli, "Il ritorno a Firenze e la Cappella dei magi", in B.Toscano e G. Capitelli, "Benozzo Gozzoli allievo a Roma, maestro in Umbria", catalogo della mostra, Montefalco. 2 giugno – 31 agosto 2002, Milano Silvana editoriale, pp. 250-253.
Marco Bussagli, "Implicazioni astrologiche nel corteo dei magi di Benozzo Gozzoli in Palazzo Medici Riccardi a Firenze", in "Storia dell'Arte", 94-95, 1998, pp. 27-37.
Marco Bussagli, "Il Corteo dei magi di Benozzo Gozzoli in palazzo Medici Riccardi a Firenze. Identificazione di un imperatore", "Art e Dossier" n° 67, aprile 1992, pp. 6-14
 
*[[Franco Cardini]], ''I re Magi di Benozzo a Palazzo Medici'', Firenze, Mandragora, 2001.
*[[Bruno Santi]], ''Palazzo Medici Riccardi e la Cappella Benozzo Gozzoli'', collana Biblioteca de "Lo Studiolo", Firenze, Becocci Scala, 1983, (rist.2000).