Discussione:Strage del Duomo di San Miniato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.5) |
m Errori di Lint: Tag annidati male |
||
Riga 487:
==Il motivo delle distruzioni delle case==
Riporto, un pezzo di quanto trovato in " http://www.radicalsocialismo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=835&Itemid=76 "
<small>Il giorno dopo, il 18, si sfiora il peggio: i partigiani (nel contado operano, pare, tre formazioni distinte di combattenti) uccidono tre soldati tedeschi. Scatta la rappresaglia, e tredici samminiatesi vengono arrestati. La loro fucilazione pare imminente, ma il comando, tenuto dal generale Fridolin Von Senger, attua una mediazione. Von Senger è sì un alto ufficiale dell'esercito invasore, ma è anche un anti-hitleriano. Ha valorosamente combattuto sul fronte di Cassino, dove è riuscito a mettere in salvo quante più vite umane e opere d'arte possibili, ed in precedenza è riuscito a passare indenne da un atto di disubbidienza che poteva portarlo al plotone di esecuzione: nel settembre 1943 '''rifiuta''' di fucilare circa 200 italiani presi prigionieri in Corsica, nonostante l'ordine giungesse direttamente da Berlino.</small> <div align="justify"><small>Von Senger pretende la immediata liberazione dei 13 ostaggi, ma, non potendo lasciare impunita l'uccisione dei suoi tre uomini, e per indurre ancor più recisamente la popolazione ad abbandonare San Miniato (che è ormai sottoposta ad un bombardamento incessante), fa minare ed abbattere circa la metà delle case della cittadina, una gravissima ferita al patrimonio storico e architettonico di questa parte di Toscana. </
:Paoletti protende per questa tesi, ma da storico ha inserito nel suo libro anche testimonianze che riportano un'altra tesi: quella del ritardare l'avanzata alleata. Ci sono riportate, per esempio, testimonianze che le case minate erano quelle in angolo agli incroci stradali o agli accessi alla città. Inoltre i tedeschi rimpiattarono tra le macerie mine antiuomo, non pochi civili rimasero gravemente feriti. Per cui io direi che minarono e distrussero senza specificare nè una nè l'altra tesi.--[[Utente:Chelli beppe|CB33]] ([[Discussioni utente:Chelli beppe|msg]]) 08:08, 30 ott 2012 (CET)
::Mine antiuomo le misero un po' in tutta la penisola durante al ritirata, vi sono molte fotografie di troupe alleate che avanzano con i cercamine lungo i lati della strada,e se vuoi far crollare un edificio ne mini l'angolo, e le mine antiuomo non tirano giù una casa. In ogni caso l'ipotesi e' sostenuta anche da Paoletti, (e non capisco perche' lo si consideri attendibile per una cosa e disattendibile per un altra). Questa spiegazione spiega molte cose ed e' anche coerente con la logica bellica, non capisco perché non inserirla, abbiamo una voce che che abbisogna di spiegazioni sulle dinamiche, spiegazioni che si trovano coerenti in tutti i brani che si trovano che parlano di quei giorni e in wiki nulla?--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:34, 30 ott 2012 (CET)
|