Alimentatore elettrico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|elettronica|febbraio 2013|Mancano del tutto dei riferimenti esterni, ci sono delle note ma non a fonti esterne}}{{W|elettronica|febbraio 2018}}[[File:Pannello posteriore di un alimentatore tipico.jpg|thumb|Pannello posteriore di un alimentatore per [[computer]]]]
Un '''alimentatore elettrico''' è un convertitore AC-DC, ovvero un apparato elettrico, semplice o composto, che serve a raddrizzare in uscita la [[tensione elettrica]] in ingresso (da [[corrente alternata|alternata AC]] a [[corrente continua|continua DC]]) in modo da fornire [[energia elettrica]] adattandola all'uso di altre apparecchiature elettriche come elettrodomestici, modificando eventualmente anche i livelli di tensione e corrente, e dunque [[potenza (elettrotecnica)|potenza]], in uscita attraverso un [[trasformatore]].
Gli alimentatori differiscono ampiamente in funzione della potenza gestita, così anche per le caratteristiche di qualità della [[corrente elettrica]] fornita all'uscita. Un alimentatore con pari valori di tensione e potenza è più complesso e costoso quanto più la tensione fornita è precisa e stabile, e quanto maggiore è la sua [[affidabilità]].
|