Arte di strada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[File:Sticker art.JPG|thumb|upright=1.4|[[Sticker art|Arte]] adesiva a [[Berlino]]]]
[[File:Antipoet tour 018.jpg|thumb|Arte urbana a [[Melbourne]]]]
'''Arte di strada''' o '''arte urbana''' (in [[Lingua inglese|inglese]] "''street art"'') è riferito a quelle forme di arte che si manifestano in luoghi pubblici, spesso illegalmente (senza esplicito permesso), nelle tecniche più disparatedisperate: bombolette [[Bomboletta spray|spray]], [[sticker art|adesivi artistici]], [[stencil|arte normografica]], proiezioni video, sculture ecc.
La sostanziale differenza tra l'arte di strada e i [[Graffitismo|graffiti]] si riscontra nella tecnica non per forza vincolata all'uso di [[vernice]] [[spray]] e al soggetto non obbligatoriamente legato allo studio della lettera, mentre il punto di incontro che spesso fa omologare le due discipline rimane il luogo e alle volte alcune modalità di esecuzione, oltre all'origine mediatica della terminologia (originariamente nota come ''graffitismo'' o ''writing''). L'arte urbana non è da confondere con i graffiti perché questi ultimi sono da considerarsi una categoria a sè stante, o una sorta di sottocategoria visualmente e concettualmente differente, facente capo alla cultura [[hip hop]].