Nicola Filotesio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 21:
== Biografia ==
[[File:LAquila-SanBernardino-Neve.jpg|thumb|Facciata della [[basilica di San Bernardino]] ([[L'Aquila]]).]]
[[File:La Cattedrale di San Emidio in Ascoli Piceno Italy.jpg|thumb|Facciata del [[Cattedrale di Sant'Emidio|duomo di Ascoli Piceno]].]]9
Figlio di Mariano Filotesio, questo artista è meglio conosciuto come ''Cola dell'Amatrice''. Era nato nel [[1489]] (o intorno al [[1480]]), a ''Filetta'', presso [[Amatrice]],<ref>{{Cita testo|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2016/08/25/foto/terremoto_distrutto_il_simbolo_della_citta_la_statua_di_cola_dell_amatrice-146605911/1/?ref=HRER3-1#6|titolo=Terremoto, distrutto il simbolo della città: la statua di Cola dell'Amatrice|data=25 agosto 2016|accesso=26 agosto 2016|pubblicazione=La Repubblica}}</ref> un borgo controllato dagli [[L'Aquila|aquilani]], all'estremità settentrionale del [[Regno di Napoli]] ed oggi ricompreso nella [[provincia di Rieti]].
|