Discussione:Università commerciale Luigi Bocconi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Controversie: nuova sezione |
|||
Riga 268:
::::*Quando ho guardato attentamente a questa voce, un paio di anni fa, ho visto che su questa voce venivano riportate solamente le classifiche in cui la Bocconi faceva una buona figura, e non menzionate le altre. Questo a mio parere non dice assolutamente niente sulla Bocconi (e dimostra che le classifiche lasciano il tempo che trovano), ma il mio parere non conta. Semplicemente dico, ho detto e ripeto, che se le classifiche ci devono stare, ci devono stare tutte. Si è deciso che non ci devono stare, inutile fare un'eccezione. Qui non si riportano le classifiche si riportano le opinioni dei collaboratori del fq, e non sono stati loro a tirare fuori il discorso delle classifiche, sono stati Alesina e Giavazzi.
::::*Per finire, la neutralità di wikipedia significa che non si deve parlare solo degli aspetti positivi di un argomento, ma anche di quelli controversi. In questo caso lo spazio dato alle controversie è limitato, e viene dato ampio spazio alle risposte dei diretti interessati. Io credo che, se volessi fare ricerche più approfondite, troverei argomenti ancor più controversi... Mi fermerei volentieri qui.--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 00:33, 29 mag 2018 (CEST)
== Controversie ==
Nella sezione si dice però che numerosi studente copiassero, mentre gli articoli di giornale usciti riguardavano solo il caso delle studente con tesserino contraffatto, poi menzionato come esempio.
Per quanto riguarda gli "scandali" universitari, non si capisce perché si siano scritti soltanto su questa università. Ad esempio, questo anno c'è stato lo scandalo delle ammissioni ai dottorati all'Università di Firenze (non parliamo di quelli per i test di medicina), ma nulla. Va be', nessuno è qui per fare promozione, per carità, ma il modo in cui certe cose sono portate avanti è un po' miserabile.
|