Villa Serego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+template {{edificio civile}}, sistemazione impag. immagini
Riga 1:
{{Edificio civile
{{Coord|45.499301|N|10.924020|E|type:landmark|display=title}}<!-- fonte Google maps-->
|nome edificio = Villa Serego
|immagine = VillaSarego20110707-1.jpg
|didascalia =
|paese = ITA
|divamm1 = {{IT-VEN}}
|città = San Pietro in Cariano
|cittàlink =
|indirizzo =
|stato =
|periodo costruzione = 1565 - 1585 circa
|inaugurazione =
|demolito =
|distrutto =
|ricostruito =
|stile = [[palladianesimo|palladiano]]
|uso =
|altezza =
|costo =
|architetto = [[Andrea Palladio]]
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario =
|proprietario storico = Marcantonio Serego
}}
 
{{UNESCO
|tipoBene = patrimonio
|nome = Villa Serego
|nomeInglese = City of Vicenza and the Palladian Villas of the Veneto
|immagine = VillaSarego20110707-1.jpg
|anno = 1996
|tipologia = Architettonico
Riga 24 ⟶ 50:
 
La villa è sede di una azienda [[Viticoltura|vinicola]].
 
<gallery mode="packed" heights=150px>
Villa Serego_sezione_Bertotti Scamozzi 1781.jpg|Villa Serego, sezione ([[Ottavio Bertotti Scamozzi]], 1781)
Villa Serego_pianta_Bertotti Scamozzi 1781.jpg|Pianta della villa (Ottavio Bertotti Scamozzi, 1781)
</gallery>
 
== Descrizione ==
Riga 32 ⟶ 63:
La villa possiede un grande [[giardino]], posto di fronte.
 
<gallery mode="packed" heights=150px>
Villa Serego_sezione_Bertotti Scamozzi 1781.jpg|Villa Serego, sezione ([[Ottavio Bertotti Scamozzi]], 1781)
Villa Serego_pianta_Bertotti Scamozzi 1781.jpg|Pianta della villa (Ottavio Bertotti Scamozzi, 1781)
VillaSarego20110707-2.jpg|Dettaglio dell'angolo
VillaSarego20110707-3.jpg|Dettaglio di colonna