Discussioni progetto:Informatica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→VVVVID: re |
|||
Riga 81:
:::Sì {{ping|Spinoziano}}, l'avevo creata io dopo aver notato che in precedenza ne era stata cancellata una inerente a VVVVID ritenuta non enciclopedica. -- [[Utente:Fabiolx26|Fabiolx26]] ([[Discussioni utente:Fabiolx26|msg]]) 15:27, 29 mag 2018 (CEST)
::::{{ping|Fabiolx26|Spinoziano}} Ho creato questa sandbox [[Utente:Spinoziano/VVVVID]] recuperando la pagina e ho copiato la cronologia nella discussione. Questa versione mi sembra abbastanza buona, e di questo dobbiamo ringraziare Fabiolx26 che ci ha lavorato in maniera esclusiva (Spinoziano ha sistemato alcune categorie, e ieri sera in un intervento "di corsa" lo avevo scambiato per un contributore sostanziale: scusatemi!) --[[Utente:Bradipo Lento|Bradipo Lento]] ([[Discussioni utente:Bradipo Lento|msg]]) 16:32, 29 mag 2018 (CEST)
:::::Ho letto le considerazioni di Bradipo, ma a mio parere VVVVID non è paragonabile a Crunchyroll. Anche tralasciando il fatto che Crunchyroll sia enciclopedico più che altro per la sua portata globale, la differenza fondamentale è che VVVVID non detiene i diritti del catalogo degli anime che trasmette e per cui è maggiormente noto. Nella versione che ho cancellato è anche menzionata una collaborazione per contenuti originali, ma senza fonte che ne stabilisca la rilevanza (es. budget, produzione, ecc.) sembra irrilevante e pure ingiusto rilievo. In sostanza solo due informazioni ho ritenuto importanti: 1. prima piattaforma streaming su cui ha debuttato un anime doppiato 2. unica piattaforma streaming con cui Dynit ha avuto accordi per qualche anno. Tuttavia, visto che gran parte dei meriti sono comunque da attribuirsi a Dynit, per me non è sufficiente. Ciò non toglie che se avete dubbi o la pensate diversamente, il C4 è già invalidato.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 20:25, 29 mag 2018 (CEST)
|