Utente:SeiShonagon/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 135:
==Lessico==
La lingua Ainu ha pochi vocaboli che indicano concetti astratti o prodotti della civilizzazione moderna, ma è piena di termini che fanno riferimento alle attività quotidiane del popolo Ainu, come le piante, gli animali, la caccia e la pesca. Esistono poche parole formate da un'unica radice; anche le parole più semplici possono essere divise in parti più piccole una volta tracciata la loro etimologia. Le radici originali sono circa un centinaio. La maggior parte delle parole è basata sulla derivazione, sul raddoppiamento e sulla combinazione con altre parole. Di conseguenza, il numero di vocaboli utilizzati da un qualsiasi parlante ammonta a numerose migliaia.
===Numerali===
Caratteristico è anche il modo in cui la lingua Ainu esprime i numeri.
{| class="wikitable"
|-
! Numeri !! Trascrizione
|-
| 1 || ''sinep''
|-
| 2 || ''tup'
|-
| 3 || ''rep''
|-
| 4 || ''inep''
|-
| 5 || ''asik''
|-
| 6 || ''iwan''
|-
| 7 || ''arwan''
|-
| 8 || ''tupes''
|-
| 9 || ''sinepes''
|-
| 10 || ''wanpe''
|-
| 11 || ''sinep ikasma wanpe''
|-
| 12 || ''tup ikasma wanpe''
|-
| 20 || ''hot''
|-
| 40 || ''tuhot''
|-
| 60 || ''rehot''
|}
== Scrittura ==
Ufficialmente la lingua Ainu si scrive attraverso una versione modificata del [[sillabario]] giapponese [[katakana]].
|