Regno d'Italia (1861-1946): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 97571337 di TrueDev (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
| elenco capi di governo = da [[Camillo Benso di Cavour]] <small>(primo)</small><br>ad [[Alcide De Gasperi]] <small>(ultimo)</small>: [[Presidenti del Consiglio del Regno d'Italia|elenco]]
| inizio = 17 marzo [[1861]]
| evento iniziale = [[RisorgimentoUnità d'Italia]]
| fine = 2 giugno [[1946]]<ref>Il 2 e il 3 giugno 1946 si tenne il referendum sulla nuova forma istituzionale dello Stato italiano, il 10 giugno la [[Corte di Cassazione]] diede lettura dei dati non definitivi, riservandosi di comunicare quelli ufficiali e di decidere sui ricorsi, in particolare sul [[ricorso Selvaggi]], in altra data; poco dopo la mezzanotte del 13 giugno i membri del governo, ad eccezione del ministro [[Leone Cattani|Cattani]] che denunziò ciò che a suo avviso rappresentava un illecito, dichiararono decadute le attribuzioni di capo dello Stato italiano del re, conferendole al presidente del Consiglio [[De Gasperi]]. [[Umberto II d'Italia|Umberto II]], convinto che le divisioni fra monarchici e repubblicani potessero sfociare in disordini anche gravi o addirittura in una guerra civile, lasciò l'Italia.<br>Cfr. Gigi Speroni, ''Umberto II, il dramma segreto dell'ultimo Re'', Bompiani, p. 315 cit.: «La mia partenza dall'Italia doveva essere una lontananza di qualche tempo in attesa che le passioni si placassero. Poi pensavo di poter tornare per dare anch'io, umilmente e senza avallare turbamenti dell'ordine pubblico, il mio apporto all'opera di pacificazione e di ricostruzione». (Umberto II, lettera a Falcone Lucifero scritta dal Portogallo il 17 giugno 1946).<br>Dinanzi al fatto compiuto il 18 giugno la corte di cassazione diede lettura dei risultati ufficiali del referendum in favore della repubblica e respinse i ricorsi. Il 1º gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione repubblicana.<br>Cfr. Guido Jetti, ''Il referendum istituzionale (tra il diritto e la politica)'', Guida, 2009</ref>
| evento finale = [[Nascita della Repubblica Italiana]]