Xanthium spinosum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 59:
}}
 
La '''Nappola spinosa''' (nome scientifico '''''Xanthium spinosum''''' <small>[[Carl von Linné|L.]], [[1753]]</small>) è una [[Plantae|pianta]] [[Erba (botanica)|erbaceaerba]]cea appartenente alla grande [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Asteraceae]], con caratteristici frutti spinosi.
 
==Etimologia==
Riga 69:
[[File:Xanthium spinosum DESC Lindman.JPG|upright=2.3|thumb|Descrizione delle parti della pianta]]
[[File:Xanthium spinosum SolanadelPino.jpg|upright=0.7|thumb|Il portamento]]
Sono piante non molto alte: 2 – 8&nbsp;dm (massimo 12&nbsp;dm). La forma biologica della [[specie]] è [[Sistema Raunkiær#Terofite|terofita scaposa]] ('''T scap'''); ossia sono piante [[Erba (botanica)|erbaceeerba]]cee che differiscono dalle altre forme biologiche poiché, essendo annuali, superano la stagione avversa sotto forma di [[seme]]; sono inoltre munite di asse fiorale eretto, spesso con poche foglie. È una specie [[Monoico|monoica]]: i fiori maschili e femminili sono separati ma presenti sulla stessa pianta.
===Radici===
Le [[Radice (botanica)|radici]] sono secondarie da [[fittone]].