Ma'mul: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ref
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 11:
|diffusione = [[Medio Oriente]]
}}
Il '''Ma'amoul''' ({{Arabo|معمول}}, anche chiamato ''m'aamoul'', ''m'amul'', ''m'aamul'') è un dolce tradizionale della [[cucina araba]] composto da [[pasta frolla]] farcita di [[datteri]], [[fichi]] o [[frutta secca]] ([[pistacchi]], [[Noce (frutto)|noci]] o [[mandorle]]) e cotto in forno. <ref name=":0">{{Cita web |titolo=Maamoul: An Ancient Cookie That Ushers In Easter And Eid In The Middle East |sito=NPR.org |data=11 aprile 2017 |url=https://www.npr.org/sections/thesalt/2017/04/11/522771745/maamoul-an-ancient-cookie-that-ushers-in-easter-and-eid-in-the-middle-east |lingua=en |accesso=28 maggio 2018}}</ref><ref>{{Cita web |titolo=Maamoul Is Date Filled Arabian Cookies |sito=Munaty Cooking |lingua=en |url=https://www.munatycooking.com/2017/01/maamoul.html |accesso=28 maggio 2018}}</ref><ref>{{Cita web |titolo=Pistachio Maamoul |sito=May I Have That Recipe |lingua=en |url=https://mayihavethatrecipe.com/maamoul-nut-filled-middle-eastern-cookies/ |accesso=28 maggio 2018}}</ref> They may be in the shape of balls, domed or flattened cookies.<ref>{{CiteCita web|url=http://www.libanaissweets.com/maamoul-ma-mul-dates/|titletitolo=Maamoul (ma’-mul) Dates|websitesito=www.libanaissweets.com|access-dateaccesso=2017-11-11 novembre 2017}}</ref>
Possono essere decorati a mano o tramite appositi stampi intagliati in legno. I ma'amoul riempiti di datteri sono anche conosciuti come ''menenas'' e sono a volte realizzati in forma di dattero.<ref>{{Cita web |titolo=Maamoul (ma’-mul) Dates |sito=libanaissweets.com |url=https://www.libanaissweets.com/maamoul-ma-mul-dates/ |lingua=en |accesso=28 maggio 2018}}</ref>
 
I ma'amoul sono spesso realizzati qualche giorni prima la festa di [[Eid al-Fitr]] che sancisce la fine del digiuno di [[Ramadan]] e serviti con caffè e cioccolato<ref name=":0" /><ref>{{Cita web |titolo=Maamoul: The Sweet Tradition of Eid |sito=The Irresistible Magazine by Al Rifai |data=7 settembre 2016 |lingua=en |url=http://irresistible.alrifai.com/2016/09/07/maamoul-the-sweet-tradition-of-eid/ |accesso=28 maggio 2018}}</ref> Sono popolari in tutto il [[mondo arabo]],<ref>{{citecita booklibro|last1cognome1=Obayda|first1nome1=Gloria|titletitolo=Sweets And Desserts Of The Middle East|publishereditore=101 Middle Eastern Delights|url=https://books.google.ch/books?id=AOz-Lb59fUEC&pg=PT22&lpg=PT22&dq=#v=onepage&q&f=false|languagelingua=en|accesso=28 maggio 2018}}</ref> soprattutto nel [[Levante (regione storica)|Levante]].<ref>{{Cita web |titolo=Jewish ma'amoul pie |autore= |sito=At the Immigrant's Table |data=3 febbraio 2014 |lingua=en |url=http://immigrantstable.com/2014/02/03/maamoul-pie/ |accesso=28 maggio 2018}}</ref>.
 
I ma'amoul derivano dal [[kahk]], una specie di biscotto mangiato in Egitto per [[Eid al-Fitr]] e [[Pasqua]]. Il Kahk era mangiato in Egitto fin dalla diciottesima dinastia, 3500 anni fa, e sono parte della festa di Eid fin dal X secolo d.C.<ref name="Fawzi">{{Cita web |titolo=Kahk: Cookies with history - Egypt Independent |autore=Essam Fawzi |sito=Egypt Independent |data=11 novembre 2009 |url=http://www.egyptindependent.com/kahk-cookies-history/ |accesso=28 maggio 2018 |lingua=en}}</ref>
Riga 30:
 
==Note==
<references />
{{reflist}}
 
==Bibliografia==