Controversia sul nome GNU/Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 90:
Le prime dieci distribuzioni che utilizzano il [[Linux (kernel)|kernel Linux]] secondo la classifica stilata dal sito [[DistroWatch]]<ref name=DistroWatch>{{cita web|url=http://distrowatch.com/dwres.php?resource=major|titolo=Le maggiori dieci distribuzioni secondo DistroWatch.com|accesso=21 aprile 2008}}</ref> definiscono sé stesse in questo modo:
*[[Ubuntu]]<ref name=Ubuntu>{{cita web|http://www.ubuntu.com/|Dal sito ufficiale di Ubuntu|21-04-2008}} Nella pagina ''[http://www.ubuntu.com/community/ubuntustory/philosophy Our philosophy] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100513014704/http://www.ubuntu.com/community/ubuntustory/philosophy/ |data=13 maggio 2010 }}'' del sito non c'è traccia della dizione GNU/Linux e di GNU. Solo nella [http://www.ubuntu-it.org/ pagina principale del sito italiano di Ubuntu-it] si parla di GNU/Linux. Nella [http://www.ubuntu.com/products/whatisubuntu/gobuntu pagina dedicata a Gobuntu] (versione di Ubuntu priva di software proprietario) si afferma che «Gobuntu is a GNU/Linux operating system, derived from Ubuntu».</ref>: «Linux-based operating system».
*[[openSUSE]]<ref name=openSuse>{{cita web|http://www.opensuse.org/|Dal sito ufficiale di openSUSE|21-04-2008}}</ref>: «promotes the use of Linux».
*[[Fedora (distribuzione Linux)|Fedora]]<ref name=Fedora>{{cita web|http://fedoraproject.org/en/|Dal sito ufficiale del Fedora Project|21-04-2008}}</ref>: «Linux-based operating system».
|