ASCII art: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
DaimonBot (discussione | contributi)
m Conversione url nudo in cita web, formattazioni nei Cita, fix sezioni e template di compatibilità, fix minori. Vedi PU per dettagli, typos fixed: ( → (, O : → O: (5), S : → S:
Riga 262:
 
==Video in ASCII art==
Il programma libero [[mplayer]] permette di vedere i filmati utilizzando come output l'ascii art; è possibile ottenere un risultato sia monocromatico che a colori. Il risultato è ottenuto tramite l'uso delle librerie ''aa''. Sperimentalmente per un certo periodo di tempo lo stesso [[YouTube]] consentiva di riprodurre video in ASCII art. La funzionalità è stata introdotta come pesce d'aprile nel 2010: chiamata TEXTp, secondo il testo dello scherzo avrebbe consentito a YouTube di risparmiare 1 &nbsp;$ di costi di banda per ogni secondo di riproduzione<ref>{{cita web|url=http://youtube-global.blogspot.com/2010/03/textp-saves-youtube-bandwidth-money.html|titolo=TEXTp saves YouTube bandwidth, money|editore=Il blog ufficiale di Youtube|accesso=27 luglio 2011}}</ref>.
 
==Metodi per generare ASCII art==
Riga 334:
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Roemer|nome=Madge|titolo=Fun With Your Typewriter|anno=1956|editore=The Falcon's Wing Press|città=Indian Hills|lingua=inglese|idlccn=LCCN 56-13336}}
*{{cita libro|cognome=Riddell|nome=Alan|titolo=Typewriter Art|anno=1975|editore=London Magazine Editions|città=Londra|lingua=inglese|isbn=978-0-900626-99-9}}
*{{cita libro|cognome=Danet|nome=Brenda|titolo=Cyberpl@y: Communicating Online|anno=2001|editore=Berg|città=Oxford|lingua=inglese|isbn=978-1-85973-419-3}}