Linea D (metropolitana di Buenos Aires): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infobox linea metropolitana
|città=Buenos Aires
|stato=ARG
|linea={{simbolo|Línea_D_(SBASE).svg|35}}<span style="color:white;"> Linea D</span>
|colorcode=#06700004AE67
|colortext=white
|immagine=Callao_Station,_Line_D.jpg
|didascalia=L'ingresso ad una stazione Callao della linea
|inaugurazione= 1937
|ultima estensione= 2000
Riga 8 ⟶ 11:
|materiale rotabile= Alstom Metrópolis e Fiat Materfer
|scartamento=1435
|trazione= {{M|1500 [[Volt||V]]}} [[corrente continua|CC]]
|stazioni=16
|lunghezza=12
Riga 20 ⟶ 23:
}}
 
La '''Linealinea D''' della [[metropolitana di Buenos Aires]] è una linea di [[metropolitana]] che serve la città di [[Buenos Aires]], vennein [[Argentina]]. Venne aperta al pubblico il 3 giugno [[1937]], si estende per 12&nbsp;km tra le stazioni di Catedral e di Congreso de Tucumán. È composta di 16 stazioni e il colore che la identifica è il verde. Negli anni '90 la linea è stata prolungata più e più volte, fino a raggiungere l'attuale capolinea.
 
==Storia==