Statua equestre di Marco Aurelio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
 
== Storia ==
[[File:Marek Aureliusz KapitolRome-MuseeCapitole-ConstantinSurCheval.jpg|left|thumb|Replica dellaright|La statua equestreoriginale, dioggi Marcoesposta Aurelionei alMusei CampidoglioCapitolini]]
{{Vedi anche|Marco Aurelio|Guerre marcomanniche|trionfo}}
 
Riga 39:
 
== Restauri ==
[[File:Rome-MuseeCapitole-ConstantinSurChevalMarek Aureliusz Kapitol.jpg|left|thumb|right|L'originaleReplica della scultura,statua espostaequestre neidi MuseiMarco CapitoliniAurelio dopoal l'ultimo restauro.Campidoglio]]Il restauro più antico a cui fu sottoposta la statua risale al 1466-68 sotto il pontificato di [[Paolo II]].
Quattro secoli dopo vi fu un secondo restauro ad opera di [[Carlo Fea]] il quale nel [[1834]] praticò un'incisione nel cavallo per togliere l'acqua infiltrata al suo interno che, con il suo peso, poneva in serio pericolo la stabilità del monumento. Egli inoltre rinforzò i sostegni corrosi dall'acqua e colò del metallo nelle zampe del cavallo per fissarlo meglio alla base.