Gran Turismo (automobile): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Grammatica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 32:
* '''GTE''' o GT/E, "''Gran Turismo Einspritzung''" dal [[lingua tedesca|tedesco]] ''Gran Turismo Iniezione''. Inoltre viene utilizzata dal 2014 dalla Volkswagen prima sulla [[Volkswagen Golf VII|Golf GTE]], poi su altri e significa "''Gran Turismo Elettrica''".<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/13/volkswagen-golf-gte-best-seller-ora-e-ibrida-prova-del-fatto-it/1153067/|titolo=Volkswagen Golf GTE, la best seller ora è anche ibrida – la prova del Fatto.it|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2014-10-13|accesso=2016-12-12}}</ref>
* '''GTI''', "''Gran Turismo Iniezione''", utilizzato per la prima volta dalla [[Maserati]] nel [[1961]] per il suo modello 3500 GTI. Nel [[1975]] la [[casa automobilistica]] [[Germania|tedesca]] [[Volkswagen]] fu la prima a produrre in larga scala una vettura denominata GTI, la [[Volkswagen Golf|Golf GTI]]. Diversi costruttori imitarono questa sigla per le versioni sportive dei loro modelli compatti e la Volkswagen cercò inutilmente di impedirne l'uso ai concorrenti, perdendo nel 2012 la causa contro la Suzuki.<ref>{{cita web|url=http://www.motori.it/attualita/12629/suzuki-vince-la-causa-contro-vw-per-la-sigla-gti.html|autore=Francesco Donnici|titolo=Suzuki vince la causa contro Volkswagen per la sigla GTI|editore=www.motori.it|data= 22 marzo 2012|accesso=21 dicembre 2016}}</ref>
* '''GTL''', "''Gran Turismo Leggera''", utilizzato tra gli altri dalla [[Porsche]] per la sua [[Porsche 356B356 GTLCarrera Abarth GTL|Carrera GTL "Abarth"]].
* '''GTO''', "''Gran Turismo Omologato''", sigla che identificava le vetture stradali omologate per le competizioni. Venne usato per la prima volta dalla [[Ferrari]] nel 1962.
* '''GTR''' o GT-R, "''Gran Turismo Racing''", sigla utilizzata in passato per versioni di vetture estreme come la [[McLaren F1]] GTR e la [[Mercedes-Benz Classe CLK|Mercedes-Benz CLK GTR]]. A partire dal 1969 la Nissan utilizza la denominazione GTRGT-R per identificare i modelli [[Nissan Skyline GT-R|Skyline]]. Esclusivamente in questo contesto il significato di tale sigla corrisponde a Gran Turismo Racer.
* '''GTS''', ha molti significati e tra di questi ci sono ''Gran Turismo Spider'', utilizzato spesso dalla Ferrari e ''Gran Turismo Special'', sigla che spesso identifica nelle competizioni vetture con elevato livello di elaborazione, di solito contrapposto alla semplice sigla "GT".
* '''GTV''', "''Gran Turismo Veloce''", spesso utilizzata dall'Alfa Romeo su alcuni suoi modelli.