Fonzies: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
categoria
correggo la data
Riga 21:
'''Le Fonzies''' sono uno snack a base di [[mais]] e [[formaggio]] non fritto prodotto a [[Donauwörth]] in [[Germania]] da LU Snack Food GmbH su licenza di [[Frito-Lay]], e venduto in Italia e Svizzera.
 
== Storia ==
LeI Fonzies nasconofurono lanciati in [[Italia]] nellanel prima[[1979]]<ref>{{Cita metàlibro degli| [[anni 1980pp = 43 |anni ottanta]]titolo = Business Review Weekly | volume = 13 | anno = 1991 | url = https://books.google.it/books?id=t5qZAAAAIAAJ&q=Fonzies++FERRERO+Twisties&dq=Fonzies++FERRERO+Twisties&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiZx9r3nrDbAhXCvxQKHQbwApIQ6AEIKTAA | accesso = 31 maggio 2018}}</ref>, e prendono il proprio nome dal personaggio di [[Arthur Fonzarelli]] della celebre serie televisiva ''[[Happy Days]]'' soprannominato appunto ''Fonzie'', all'epoca icona maschile dei giovani. In alcuni stati, il nome del prodotto è diverso: per esempio in [[Australia]] i Fonzies vengono chiamati ''Twisties'' o ''Tastees''.
 
Originariamente distribuiti dall'industria dolciaria [[Ferrero (azienda)|Ferrero]], dal [[2001]] il marchio "Fonzies" è stato rilevato dalla [[Saiwa]],<ref>{{cita web|url=http://www.stpauls.it/ga00/0035ga/0035ga04.htm|titolo=Un pezzetto di Ferrero passa alla Saiwa}}</ref> che nel 2014 cede il controllo del marchio alla controllante [[Mondelēz International|Mondelēz]].