Canal Defence Light: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NRC95 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
il il
Riga 2:
| Nome = Canal Defence Light
| Immagine = M3 Canal Defense Light.jpg
| Didascalia = Una torretta CDL installata su un carro [[M3 Lee|M3 Grant]], al posto della torretta originale dove il il cannone da 37 mm è sostituito da un fantoccio.
| Tipo = Arma non letale
| Origine = {{GBR}}
Riga 13:
Il '''Canal Defence Light''', abbreviato nella forma '''CDL''', è stata un'arma segreta [[Regno Unito|britannica]] della [[seconda guerra mondiale]].
 
Il sistema si basava sull'uso di una potente [[lampada ad arco]] utilizzata in funzione di proiettore da ricerca, montata in una [[Torretta (cannone)|torretta corazzata]] di un [[carro armato]]. Fu pensato per un utilizzo principalmente notturno, quando l'assenza di luce non permetteva di individuare le posizioni nemiche. Lo scopo secondario della potente [[lampada]] era quello di [[Abbagliamento|abbagliare]] e [[Disorientamento|disorientare]] le truppe nemiche, diminuendo la loro precisione di tiro. Il nome ''Canal Defence Light'' fu utilizzato per nascondere il vero scopo del dispositivo, così come la stessa denominazione utilizzata dallo [[United States Army]], come ''T10 Shop Tractor''.
 
== Caratteristiche tecniche ==