Roger Vittoz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m da categorizzare using AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
'<big>'''''Il metodo Vittoz''''''</big>
Secondo Vittoz, le principali attività del cervello sono due: ''recettività'', ossia la facoltà di ricevere le sensazioni dall’ambiente e dal proprio corpo; ed ''emissività'', ossia la facoltà di elaborare intellettualmente le informazioni ricevute e di rispondervi. L’armoniosa alternanza di queste due funzioni è il respiro del nostro essere. Nello stato di equilibrio, le sensazioni vengono ricevute senza pre-giudizi, e l’elaborazione intellettuale viene nutrita da questa ricezione; a sua volta l’attenzione della mente cosciente sostiene la recettività. Quando si perde la fisiologica alternanza delle funzioni recettiva ed emissiva, la ricezione delle sensazioni si impoverisce in rigidi schemi organizzativi ed interpretativi, l’organizzazione mentale si paralizza in atteggiamenti e pensieri ripetitivi, senza la nutriente e vicendevole relazione tra le due attività. Questo squilibrio porta ad una sensazione di
'''Recettività'''
Riga 74:
'''Link esterni'''
[http://www.metodovittoz.it www.metodovittoz.it]
{{Categorizzare}}
[[Categoria:Psichiatri svizzeri]]
{{DEFAULTSORT:Vittoz, Roger }}
|